Esperienze

- Il Dr. Simone Gramaglia è Medico Chirurgo specialista in Pediatria e Neonatologia. Si occupa prevalentemente di malattie dell’apparato digerente (Gastroenterologia Pediatrica). Attualmente lavora come Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la UOC di Pediatria di Agrigento e svolge attività in INTRAMOENIA per conto di ASP Agrigento. EVENTUALI prestazioni professionali DEVONO ESSERE RICHIESTE al CUP dell'ASP Agrigento Ufficio ALPI (TELEFONO PER PRENOTAZIONI 0922 407751, lunedì-mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle18:00).
Le visite programmate saranno effettuate i LUNEDI' e VENERDI' dalle 15:30 alle 17:30 presso il Poliambulatorio Gaetano Alletto "Ex Ospedale di Agrigento" Via Giovanni XXIII. Sono garantite le visite domiciliari URGENTI telefonando al numero 3287346150.

- Inizia il suo percorso di formazione nel 2009, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, lì segue l'internato presso l'Ambulatorio di Allergologia Pediatrica, laureandosi nel 2015 con il massimo dei voti, discutendo la tesi dal titolo: “L’Immunoterapia Sublinguale in età pediatrica: Confronto tra vaccinazione perenne e precostagionale". Sempre presso l'Ospedale San Raffaele di Milano conseguirà l'abilitazione alla professione medica.

- Nel 2016 inizia la specializzazione in Pediatria presso l’Università Statale degli Studi di Messina. Lì intraprenderà un percorso formativo-professionale presso il Policlinico Universitario “G.Martino", seguendo la fellowship presso il reparto di Gastroenterologia Pediatrica dove ha acquisito competenze nella gestione di: Disturbi funzionali, celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali, vomito ciclico, esofagite eosinofila, reflusso gastroesofageo ecc. Durante questo periodo ha sviluppato interesse oltre che nella gestione clinica di queste patologie, anche nella gestione strumentale (Endoscopia digestiva, pH impedenzometria, ecografia) e nella ricerca clinica divenendo autore di numerosi articoli nazionali ed internazionali. E' stato referente nazionale per la SIGENP (Società Italiana di Gastroenterologia e Nutrizione Pediatrica) del Centro IBD del Policlinico di Messina, che sotto la sua gestione ha registrato oltre 400 pazienti provenienti da tutto il meridione affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali.

- Nel 2019-2020 ha lavorato presso l'UOC di Gastroenterologia Pediatrica dell'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova e la UO di Gastroenterologia del Ospedale San Martino, approfondendo competenze strumentali di pH-impedenziometria e Manometria esofagea ad alta risoluzione. Nel 2021 si è specializzato in Pediatria con il massimo dei voti e la lode discutendo una tesi sperimentale dal titolo "Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali ad esordio precoce: Revisione dell'esperienza clinica congiunta Ospedale Gaslini di Genova e Policlinico "G.Martino" di Messina".

- Dal 2020 collabora con la UOS di Endoscopia del PO di Agrigento nella gestione endoscopica delle patologie gastroenterologiche pediatriche.

- Dal 2022 fellowship presso la UO di Endoscopia Digestiva diretta dal Prof Costamagna del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e della UO di Endoscopia e Chirurgia Pediatrica del Ospedale Bambin Gesù di Roma.
Altro
Esperto in:
  • Neonatologia

Indirizzo

Poliambulatorio Gateano Alletto "Ex Ospedale San Giovanni di Dio"
Via Papa Giovanni XXIII, Agrigento


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito
0922 179..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita pediatrica

Da 0 €

Ecografia addome completo

Da 80 €

Visita gastroenterologica pediatrica

0 € - 80 €

Visita neonatologica

Da 70 €

Visita pediatrica domiciliare


+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
• Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita pediatrica Meno

Medico gentilissimo, cortese ed estremamente professionale. Si è dimostrato molto disponibile fin dal primo contatto. Molto attento nel dare chiarimenti e nel rispondere a tutte le nostre domande con estrema chiarezza.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita gastroenterologica pediatrica Meno

Il massimo della professionalità, molto chiaro, esaustivo. Mi sono trovato benissimo, persona disponibilissima e molto corretta . Da consigliare assolutamente.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita pediatrica Meno

Medico ECCELLENTE.
Estremamente professionale, competente, con un grande senso di umanità, gentile e disponibile nel dare tutti i chiarimenti con estrema completezza. Felice di averlo conosciuto.

V
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita pediatrica Meno

Medico gentilissimo e molto cortese. Mi sono subito sentita a mio agio per il suo essere pacato, calmo, tranquillo... sembra uno di famiglia. Grazie dottore. Lieta di averlo conosciuto. Aggiungerei pure molto attento ai dettagli...

R
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita pediatrica Meno

Abbiamo contattato il Dottore Gramaglia per la nostra bambina e in diverse occasioni. Molto preparato, professionale, disponibile e gentile. Ci ha chiesto di tenerlo informato sull’evolversi della malattia della bimba. Un Dottore preparato e sensibile alle apprensioni di noi genitori.

Dott. Simone Gramaglia

Grazie mille! Quando avete bisogno non esitate a contattarmi.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita pediatrica Meno

Pediatra eccellente.
Puntuale, preparato, disponibile, mette i bambini a proprio agio. Molto attento a percepire il problema, molto professionale con spiegazioni molto semplici che fanno capire molto bene il problema. Lo Consiglio assolutamente.

Dott. Simone Gramaglia

Grazie molte per il pensiero. Ci vediamo presto

C
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita gastroenterologica pediatrica Meno

Dottore puntuale, preciso e scrupoloso. Ho avuto la fortuna di conoscerlo, senza di lui mio figlio a quest'ora probabilmente non sarebbe più qui.
Gli devo molto, un grande.!

Dott. Simone Gramaglia

Grazie mille, questi sono i motivi per cui ho scelto questa professione. Salvare vite umane e soprattutto di bambini. Un abbraccio forte, so che il piccolo ora sta meglio. Per qualunque cosa io ci sono sempre. Un abbraccio forte.

M
Appuntamento verificato
• Presso: Poliambulatorio Gateano Alletto "...AltroEx Ospedale San Giovanni di Dio" • visita pediatrica Meno

Visita pediatrica eccellente: medico cortese e molto disponibile.

Dott. Simone Gramaglia

Grazie mille, lieto di essere stato d'aiuto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Dottore disponibile, attento e molto professionale.... Consiglio vivamente!!!

Dott. Simone Gramaglia

Grazie mille! Quando avete bisogno non esitate a contattarmi.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Ottimo medico professionale molto disponibile mette a proprio agio sia i bambini che i genitori

Dott. Simone Gramaglia

Un dovere e un piacere, un abbraccio! Grazie mille!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera dottori, sono una donna di 36 anni.
Dopo qualche tempo di dolori e bruciori di stomaco nonostante la terapia, dato che non è la prima volta che mi succede ciò, il dottore mi ha consigliato di fare una gastroscopia.

Ho sempre avuto un certo timore di questo esame, nonostante io non s...Altro
ia nuova ad esami medici ammetto che l'idea di una sonda in gola mi terrorizza alquanto. Pertanto documentandomi in precedenza su Internet ho appreso dell'esistenza della gastroscopia transnasale, a quanto leggo nei vari siti molto meno dolorosa ed invasiva rispetto all'esame tradizionale.

Quando l'ho proposta al mio medico però, in alternativa alla classica "transorale", egli me l'ha un po' sconsigliata dicendomi che in realtà il discomfort causato dal passaggio dell'endoscopio nelle cavità nasali è comunque molto rilevante e quindi mi ha invece suggerito di optare per una gastroscopia tradizionale in sedazione, visto che secondo lui in questo caso io durante l'esame dormirò e non ricorderò nulla, senza percepire quindi alcun fastidio.

In particolare, nel centro dove farei la gastroscopia mi hanno detto che mi inietterebbero del Valium endovena e che pertanto io dormirei senza sentire fastidio appunto risvegliandomi ad esame finito.
Vi volevo chiedere conferma di ciò, ovvero se appunto facendo la sedazione con queste modalità effettivamente non si avverte nulla durante l'esame.

Vi chiedo scusa per le mie domande e per la lunghezza del messaggio, ma ho sempre avuto una certa ansia e paura rispetto a questo esame e vorrei riuscire ad affrontarlo nel migliore dei modi e con la più grande tranquillità possibile.

Grazie mille a chi vorrà rispondere ed aiutarmi. Meno

Gentile Signora,
Le posso confermare che la gastroscopia (EGDS) è una metodica un po' fastidiosa soltanto da svegli. Ormai però è pratica comune fare delle sedazioni leggere ai pazienti, in modo ...Altro
da poter condurre l'esame nel migliore dei modi per lei (che non sentirà assolutamente dolore né fastidio) che per noi medici (l'esame in genere non dura più di 5 minuti). Il transnasale non è assolutamente indicato in quanto ormai ritenuto non in grado di sostituire l'EGDS, sia perché ugualmente fastidioso per il paziente (si passa prima dal naso e poi comunque dalla bocca e pertanto cambia poco al paziente) che per il medico (lo strumento è più piccolo e quindi non sarebbe possibile fare molte procedure operative qualora fosse necessario). Le dico queste risposte tanto da medico specialista quanto da paziente.
Cordiali saluti Meno

Dott. Simone Gramaglia

Domande su Faringite

Buona sera . Mio figlio di 6 anni e nove mesi fa aerosol con mezza di Clenil e 3 ml fisiologica (come consigliato da pediatra)mattina e sera da tre giorni, però continua con questa tosse secca .In aggiunta gli posso dare Levotuss sciroppo o altro? Perché la tosse non si placca . Grazie cordia...Altroli saluti Meno

Gentile Signora,
Occorre innanzitutto capire se il bambino è abbattuto, se ha difficoltà a respirare ecc. Se presenti questi problemi sarebbe il caso di condurlo al PS più vicino o farlo rivaluta...Altro
re dal Curante. Tenuto conto che è già stato valutato e che sono state escluse condizioni severe, può semplicemente provare ad ottimizzare il dosaggio dell'aerosol e farlo anche 4-5 volte al giorno. Per completezza può aggiungere Grintuss (5ml 2-3 volte al giorno, effettuando l’ultima somministrazione prima di coricarsi).
Cordiali saluti Meno

Dott. Simone Gramaglia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.