Indirizzo

Dott.Buompadre Simone
Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Assegno, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 5 Altro
075 997..... Mostra numero


Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

Da 50 €

Dott.Buompadre Simone

Altre prestazioni


Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

40 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

Da 30 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

40 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

40 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

Da 30 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

50 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

Da 30 €

Dott.Buompadre Simone



Via Yuri Gagarin 1/C, Corciano

Da 50 €

Dott.Buompadre Simone

Esperienze

Su di me

Fisioterapista con laurea quadriennale 240 CFU presso UAX - Madrid.
Manipolazioni chiropratiche.
Fisioterapia strumentale.
Fisiot...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Universidad Alfonso X El Sabio - UAX Madrid

Specializzazioni

  • Fisioterapia
  • Chiropratica
  • Idrokinesiterapia
Visualizza altre informazioni

Tirocini

  • Ospedale Pietro Grocco, Perugia
  • Ospedale Cori, Passigano
  • Clinica Universitaria Alfonso X El Sabio, Madrid

Certificati


Competenze linguistiche

  • Spagnolo,
  • Inglese,
  • Italiano

Profili social

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Ottimo iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Mi sono trovato molto bene come prima visita. Ritornerò senz'altro

D
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Ho avuto il piacere di essere seguito dal Dott. Simone Buompadre e non posso che ringraziarlo per la sua professionalità e competenza. Fin dal primo appuntamento Simone ha dimostrato una grande attenzione ai dettagli, ascoltando con cura la mia storia clinica e valutando attentamente la mia condizione. La sua dedizione e passione per il lavoro è evidente.
Le sedute di fisioterapia sono state estremamente efficaci grazie alla sua abilità nel personalizzare il trattamento in base alle mie specifiche esigenze, grazie a lui ho ridotto significativamente il mio dolore.
Consiglio vivamente il Dott. Simone Buompadre a chiunque cerchi un fisioterapista competente e premuroso, un vero professionista!


L
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

professionalità, puntualità e capacità di capire il problema.
terapia efficace dalla prima seduta


D
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Lavoro impeccabile, mi ha rimesso al mondo.
Studio super accogliete e il Dottor Simone molto bravo e professionale.


A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Sono soddisfatto di come sono stato accolto e non ho di che lamentarmi


T
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone trattamento chiropratico

Il Dottore è molto professionale, era la prima volta che provavo il trattamento chiropratico.
Mi sono trovata molto bene!


A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Persona molto disponibile, molto competente e massima serietà!!


M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Ottimo professionista. Mi sta aiutando a risolvere il problema.


M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Dott.Buompadre Simone fisioterapia

Con Simone mi sono trovato subito a mio agio e ha dimostrato molta professionalità nell'aiutarmi a trovare una terapia che potesse aiutarmi. Ho riscontrato massima puntualità e assoluta disponibilità.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

salve,
con questa situazione:

2014:
MANTENUTO L'ALLINEAMENTO SUL PIANO SAGITTALE DEI METAMERI VERTEBRALI CHE APPAIONO REGOLARI PER MORFOLOGIA E CARATTERISTICA DI SEGNALE, NEI LIMITI DI NORMA AMPIEZZA DEGLI SPAZI INTERSOMATICI, NELLA NORMA IL DIAMETRO ANTERO-POSTERIORE DEL CANALE RACHIDEO.
NON SI RICONOSCONO GROSSOLANE COMPRESSIONI ESTRINSECHE SUL SACCO DURALE, NORMALE PER MORFOLOGIA DIMENSIONI E CARATTERISTICHE DI SEGNALE IL MIDOLLO, NELLA NORMA LA REGIONE DELLE RADICI DELLA CAUDA.
AI LIVELLI L4-L5 E L5-S1, LIEVI PROTUSIONI POSTERIORI DEI DISCHI CHE PRESENTANO INIZIALI SEGNI DI DISIDRATRAZIONE.

2020:
CONSERVATA LA FISIOLOGICA LORDOSI DEL RACHIDE LOMBARE, METAMERI SONO ALLINEATI, NEI LIMITI L'AMPIEZZA DEI DIAMETRI DELLO SPECO OSSEO.PROTRUSIONE DISCALE POSTERO-LATERALE SINISTRA A L4-L5.
ERNIA DISCALE MEDIANA-PARAMEDIANA DESTRA A L5-S1 CON IMPRONTA SUL SACCO DURALE.


Cosa non posso fare durante l'allenamento ? solitamente mi alleno in palestra, sollevamento pesi, però capita anche di fare una cosa, boxe, Mountain bike.

Vorrei capire cosa evitare per peggiorare le cose durante gli anni.

Io non ho più utilizzato il bilanciere sopra le spalle (squat), ne il sollavemnto del bilanciere da terra (stacchi da terra), ho pure evitato le torsioni con bastone.

Vorrei sapere se c'è altro da evitare? ad esempio, esercizi come il "lower back" o hyperextension ? sarebbe quell'esercizio dove blocchi la parte inferiore del corpo e sali e scendi invece con solo la parte superiore del corpo tenendoti le braccia al petto, sfruttando la gravita. Oppure i piegamenti laterali in piedi per l'addome obliquo, cioè in piedi, un disco tenuto lungo la gamba destra e fare dei piegamenti solo con il busto verso destra e poi viceversa. Sono esercizi da evitare?

grazie!

Salve,
innanzi tutto ci tengo a precisarle che un referto diagnostico non è una diagnosi, detto ciò se presenta sintomatologie inerenti è opportuno eseguire una valutazione fisioterapica, ortopedica o fisiatrica per stabilire il quadro clinico e da li sviluppare un piano terapeutico, qualora serva, o direttamente un lavoro di tipo chinesiologico, tutto ciò per poter definire la sua situazione e successivamente quale esercizio/i sia più o meno opportuno.

Dr. Simone Buompadre

salve,
sono uno sportivo da sempre, salutista e sempre attento alla salute.
Pratico, corsa, calcio, bici, boxe, sollevamento pesi. Non più di 3-4 ore a settimana e di normale intensità.

Risonanza Magnetica 2014:
AI LIVELLI L4-L5 E L5-S1, LIEVI PROTUSIONI POSTERIORI DEI DISCHI CHE PRESENTANO INIZIALI SEGNI DI DISIDRATRAZIONE.

Risonanza Magnetica 2020:
PROTRUSIONE DISCALE POSTERO-LATERALE SINISTRA A L4-L5.
ERNIA DISCALE MEDIANA-PARAMEDIANA DESTRA A L5-S1 CON IMPRONTA SUL SACCO DURALE.

Elettromiografia 2021:
SEGNI NEUROGENI MOLTO MODESTI SENZA EVIDENZA DI DENERVAZIONE ATTIVA IN TERRITORIO L5 BILATERALMENTE.

1) Le risonanze le ho fatte durante l'episodio di dolore, non ho mai fatto nulla se non qualche cerotto, FANS o pomata. In tutti questi anni gli episodi saranno stati forse 3-4. Per molti dottori, se non tutti, dovrei praticare solo nuoto, niente corsa, niente salti, niente pesi, ecc, per altri dovrei evitare solo i pesi sopra le spalle. Io ho evitato solo i pesi sopra le spalle come lo squat, perchè sennò dovrebbero eliminare 9/10 discipline olimpiche e aumentare in modo esponenziale le piscine olimpioniche, Quindi vi chiedo, siccome adesso, maggio 2024, ho avuto un episodio di dolore, penso quasi al 99%, dovuto all'inserimento di un esercizio con disco di 20kg poggiato alla gamba destra e poi sinistra, piegamenti del busto laterali, adesso sono a riposo e ho messo pomate e cerotti, è diminuito, non ho piu dolore al gluteo destro ma sento ancora la stanchezza della zona lombare e rigidità, vorrei capire, devo continuare a mettere pomata ecc, devo fare stretching ? come mai questo esericizio mi ha scatenato questa sensazione di affaticamento e rigidità del lombare, sembra come se fosse compresso cosi dal nulla, da che ero perfetto. Inoltre, anche l'esercizio per allenare i lombari, quello che si piega il busto in avanti, bloccando le gambe, è anche questo sconsigliato come le torsioni? questo l'ho sempre fatto da anni.

2) la mia situazione è nella media ? intendo sia la parte inerente ai referti negli anni e sia questi rari episodi di affaticamento rigidità e compressione della colonna ?



grazie
cordiali salut

Salve,
innanzi tutto ci tengo a precisarle che un referto diagnostico non è una diagnosi, detto ciò se presenta sintomatologie inerenti è opportuno eseguire una valutazione fisioterapica, ortopedica o fisiatrica per stabilire il quadro clinico e da li sviluppare un piano terapeutico, qualora serva, o direttamente un lavoro di tipo chinesiologico, tutto ciò per poter definire la sua situazione e successivamente quale esercizio/i sia più o meno opportuno.

Dr. Simone Buompadre

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.