Esperienze
Esperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia Toracica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Specialistica di Chirurgia Toracica • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi toracici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Specialistica di Chirurgia Toracica • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi toracici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.L.
Riuscire ad essere medico di così alto livello e persona umana, attenta anche alla salute mentale dei pazienti non è da tutti. Da quando sono in cura da lui è tornato il sereno.
Grazie speciale.
Luigi
Desidero ringraziare di cuore il dott. Silvio Orlando per la sua eccellente professionalità e per il suo costante supporto emotivo.
A causa di una deiscenza sternale a seguito di 4 bypass, sono stato sottoposto a intervento chirurgico per stabilizzazione sternale mediante barre protesiche.
Il dott. Orlando mi è stato vicino ogni giorno per sincerarsi del mio stato di salute e mettendosi a completa disposizione.Ho trovato un'altissima competenza abbinata a un altissimo senso di umanità.
Gent.mo dott.Orlando le sono infinitamente grato.
Michele Cannone
È un dottore molto preparato , abbastanza disponibile sempre presente per i suoi paziente quindi lo consiglio per chi come me aveva bisogno di un intervento Di resezione tracheale post traumatica
Loiacono Michele
Molto professionale e molto umano eccezionale con spiegazioni elementari per far capire a persone non laureati
Nunzio Nacci
Persona eccellente e umana che ha esaminato con attenzione la mia persona e la documentazione sottopostagli
anonimo
l meglio: Ospedale ottimo equip formidabile il dott silvio orlando è una persona eccezionale molto umana ti ascolta e ti consiglia la sua professionalità nn ha paragoni
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho fatto una tac dopo un incidente stradale ho un valore “D-dimero” sballato. Vorrei se possibile una spiegazione della seguente prognosi.
-In sede mediastinica anteriore si segnala tessuto Isodenso di circa 30x17 mm di non sicuro significato traumatico
il valore D-dimero è importante per una probabile embolia polmonare; comunque anche l'esito di un trauma recente o uno stato infiammatorio in atto può alterare questo valore. Consiglierei una tac torace con mezzo di contrasto per una valutazione migliore sia della lesione mediastinica sia per escludere una patologia da embolia.
Sono un ragazzo di 24anni e 5 anni fa ho avuto un pneumotorace spontaneo a sx mi hanno fatto un drenaggio ed è andato tutto bene.Dopo poco ,però,ho cominciato ad avere fastidi dove sono entrati con il drenaggio sono aumentati sento molto spesso il bisogno come di far scrocchiare la gabbia toracica ,di fare respiri profondi ,e a volte sento dolori che vanno dal davanti fino dietro la schiena.Ho fatto raggi al torace ,ecografia e il dottore che mi ha seguito,lo stesso del periodo del ricovero,mi ha detto che è tutto a posto,ho fatto anche visite cardiologiche per i dolori che sento tutto a posto.Pratico calcio in categoria e non ho mai avuto problemi.Allora chiedo:è possibile che sia stata causata una piccola lesione sulla parete della gabbia toracica o qualcosa di simile? Se fosse così quali esami fare per poterla vedere?Altrimenti quale potrebbe essere la causa di questi disturbi? ai quali mi ci sto abituando ma che sono fastidiosi e a volte condizionano il mio comportamento sopratutto quando sono al lavoro e devo stare a contatto con dei clienti? GRAZIE per la risposta Cordiali saluti
Il drenaggio pleurico viene posizionato nello spazio fra due coste, spazio percorso da vasi e soprattutto dal nervo intercostale. Quest'ultimo è sicuramente stato irritato dal drenaggio; per questo il dolore si propaga lungo il decorso della costa (d'avanti fino al di dietro). Potrebbe utilizzare Lyrica 50 mg 1 compressa solo la sera per dieci giorni; se migliora passare a 1 compressa mattina e sera per un mese.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.