Esperienze
2000 Iscrizione Ordine Psicologi della Regione Lazio n 9346
2005 Specializzazione nella "Testistica per la Diagnosi Neuropsicologica" presso il Centro di Psicologia e Neuropsicologia con il Patrocinio dell'AINP
2015 Specializzazione in PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO PSICOANALITICO presso Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza. Scuola Lacaniana di Psicoanalisi.
Dal 2003 al 2020 ho lavorato presso la Fondazione Don Carlo Gnocchi in Roma svolgendo attività clinica con pazienti affetti da patologie di tipo NEUROLOGICO, ONCOLOGICO E ORTOPEDICO.
Giugno 2024 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA CLINICA DEI NUOVI SINTOMI presso IRPA, JONAS.
Esperto in:
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoanalisi
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
via bonifico,dopo la seduta
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
La videochiamata avverrà tramite Skype; sarà mia cura contattarvi tempestivamente per fornire il mio nome utente.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 €
Sostegno alla genitorialità • 50 € +1 Altro
Superamento di eventi traumatici • 50 €
11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
I.M
Molto empatica per essere la prima seduta sono molto soddisfatta
Grazie
DiEm
Dottoressa empatica, molto professionale e gentile, onesta e disponibile.
Ottima esperienza.
Grazie.
Mary
La dottoressa Silvia è una psicoterapeuta eccezionale. La sua empatia e la sua capacità di ascolto sono straordinarie. Con lei mi sono sentita compresa e supportata, e ho fatto grandi progressi nel mio percorso di crescita personale. Consiglio vivamente le sue competenze professionali a chiunque cerchi un aiuto per affrontare i momenti difficili della vita, ma anche per capire aspetti di noi stessi che vogliamo migliorare.
Grazie Dott.essa
M.D.G
La dottoressa è empatica dolce e attenta all'ascolto la consiglio vivamente
Silvia r.
Veramente un ottima professionista, molto empatica e competente. Conosciuta durante un ricovero in una struttura, a distanza di anni, con il ripresentarsi della mia malattia oncologica, l'ho cercata e la raggiungo una volta a ogni settimana con un viaggio di più di 100km ma ne vale assolutamente la pena. Mi sta aiutando veramente tanto ad affrontare ansia ed
Sensazione costante di ineguatezza. Veramente una persona di cuore e molto preparata, consigliatissima. Silvia
tc
la dottoressa è molto brava disponibile puntuale e gentile mi trovo benissimo nn la cambierei con nessun altro
Teresa
Aver trovato nella Dottoressa Chiodi, una professionista esperta ed accogliente, è stata per me una grande fortuna.
La sua comunicazione efficace, l'ascolto sempre attento e soprattutto la grande empatia, sono per me fondamentali per il proseguo del percorso che ho intrapreso.
La consiglio vivamente ed insieme la ringrazio per la sua disponibilità e umanità.
Valentina
Consiglio a tutti di intraprendere un percorso con questa dottoressa...io ho avuto numerosi benefici! La consiglio senza ombra di dubbio a tutti! Molto professionale... disponibile e puntuale!
RB
Professionista valida nell'affrontare i problemi con empatia, serietà e competenza.
Valeria Vanni
La Dottoressa è professionale, eccellente perché aggiunge quella dote cosi importante che è l’umanità e l’attenzione verso la persona
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, mi chiamo Daniele e ho 38 anni, 2 anni e mezzo fa ho avuto un cambiamento della vita in negativo che mi ha procurato una situazione parecchio stressante adesso la cosa è un po' meno, tento ha dire che soffro di disturbo ossessivo compulsivo da quando avevo 8 anni e nel 2016 inizia una psicoterapia vera e propria ( cognitivo-comportamentale ), portata avanti per 6 anni, purtroppo ho dovuto cambiare terapeuta perché le cose non funzionavano come prima. Da un anno sto con un' altra terapeuta, ma fa una terapia diversa, la psicoanalitica, lei dice che questa terapia va sulla radice del problema e, con l' altra che facevo agiva sul sintomo. Ma non sto traendo tanto beneficio, poi, quello che volevo chiedere è siccome con lo stress che ho avuto non ho voglia di memorizzare informazioni nuove, anche su come che a me piacciono, questo rifiuto del mio cervello di immagazzinare nuove informazioni finirà avendo dopo interessamento per le cose nuove ? Riguardo la psicoterapia, devo continuare ?
Buonasera, ritengo sia possibile trovare giovamento al proprio disagio avvalendosi di approcci terapeutici anche molto diversi tra loro. La questione è che il sintomo può essere considerato "metafora", ovvero portatore di qualcosa che risiede in profondità, quindi l'approccio psicoanalitico potrebbe rivelarsi quello più adatto nel caso in cui si voglia scoprire e analizzare la radice del malessere soggettivo. Il percorso può avere durata variabile, i tempi sono soggettivi.
Mi sembra che la cosa fondamentale sia non rimanere sprovvisti di un aiuto professionale e allo stesso tempo prendersi del tempo per fare il punto della situazione, magari in accordo con il suo terapeuta.
Saluti
Dottoressa Silvia Chiodi
Salve vorrei confidarmi su quanto vivo da mesi .
Da circa un anno ho fatto amicizia con un ragazzo che conoscevo solo per aver condiviso rapporti sessuali. Dopo la sua separazione col compagno ci siamo ritrovati e abbiamo iniziato a passare sempre più tempo insieme . Dopo un’iniziale proposta di monogamia sessuale gentilmente rifiutata, io inizio a provare sentimenti per questa persona poiché frequentandolo vedo il lui una persona seria e con ideali seppur spaventato dalla possibilità di fidanzarsi ancora e dalla possibilitá di vivere una vita sessuale libera . Col tempo ci ritroviamo oltre che perennemente insieme , a condivere ancora una volta sporadici momenti affettivi e sessuali. Dopo un paio di mesi peró mi rendo conto che i sentimenti non erano ricambiati e decido di allontanarmi. Lui nel frattempo ha avuto una frequentazione poi interrotta e da quel momento mi ha ricercato accettando di ritornare amici. Dopo un’iniziale mia freddezza per paura di soffrire la situazione era ritornata in pianta stabile la stessa : tanto tempo passato insieme e con la possibilità di condividere il sesso assieme .. sia io che lui peró eravamo liberi di conoscere altre persone. Dopo aver litigato per un altro ragazzo avevamo deciso per salvare l’affetto che proviamo entrambi e di interrompere possibili rapporti intimiti, cosa che per sua richiesta e mia accondiscendenza é successa altre volte . Il punto é che dopo questa lunga premessa io mi ritrovo a vivere per osmosi, con repentini momenti di gelosia e sconforto quando ho paura di perderlo o di sapere che possa conoscere e avere rapporti con altre persone. Io vorrei sinceramente essergli vicino con affetto ma senza invadenza , ma ho paura di esserne ossessionato o che il nostro rapporto sia effettivamente disfunzionale , poiché lui é sempre alla ricerca di conoscenze e ancora attratto da una sua ex frequentazione. recentemente ho avuto un forte attacco d’ansia e depressione e vorrei chiedere aiuto .
Grazie in anticipo per la comprensione e la pazienza del post
Buonasera,
gli stati emotivi e le dinamiche che viviamo nell'ambito delle relazioni interpersonali possono dirci molto sul nostro stato psichico.
Qualora lo ritenesse opportuno, un eventuale percorso di psicoterapia potrebbe sostenerla nell'analizzare gli stati emotivi che sta sperimentando, portandola ad assumere una maggiore consapevolezza personale e chiarendo con l'aiuto di una figura professionale le dinamiche che sono alla base di questo rapporto.
Saluti
Dottoressa Silvia Chiodi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Albano Laziale
Disturbo d'ansia generalizzato a Albano Laziale
Dipendenza affettiva a Albano Laziale
Disturbo post traumatico da stress a Albano Laziale
Disturbo ossessivocompulsivo a Albano Laziale
Disturbi alimentari a Albano Laziale
Disturbi psicosomatici a Albano Laziale
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Albano Laziale
Disturbo bipolare a Albano Laziale
Disturbo di personalità a Albano Laziale
Crisi relazionali a Albano Laziale
Altro (14)