Dott.ssa
Silvia Berbotto
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Alba 2 indirizzi
Esperienze
Salve a tutti! Sono psicologa clinica, terapeuta EMDR e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Sono specializzata in psicodiagnosi evolutiva e in disturbi dell' apprendimento e comportamento in ambito di sviluppo.
Effettuo valutazioni per l' idoneità a sottoporsi ad interventi di natuta bariatrica.
Lavoro su tutto il ciclo di vita prediligendo un approccio cooperativo- paritetico con il paziente, gli obiettivi vengono concordati insieme e verificati step by step nella relazione , come tutto il percorso terapeutico.
Credo fortemente che l' esito di una psicoterapia sia data dalla sinergia della coppia terapeuta- paziente, non esistono bravi psicoterapeuti, ma coppie che funzionano bene nel percorso di cura.
Accolgo la sofferenza del paziente nelle sue diverse manifestazioni, andando aldilà del sintomo, ponendo al centro la persona che lo porta.
I sintomi sono metafore incompiute, celano una funzione specifica.
Quale messaggio vogliono portarci? A cosa servono nel nostro funzionamento? Possiamo trovare strategie più funzionali nel gestire la nostra sofferenza?
Questi sono alcuni dei quesiti cardine che orientano il lavoro terapeutico e che aprono le porte a un viaggio inteso all' interno del proprio essere, delle proprie emozioni e dei propri pensieri.
Tutto portato avanti INSIEME.
Ho esperienza pluriannale in ambito scolastico, evolutivo, genitoriale e psichiatrico.
Lavoro con il singolo, la coppia e famiglia.
Ricevo privatamente presso lo studio Theta sito in C.so Bra 18/D ad Alba e a Bra in Via Umberto I 32
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicosomatica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 75 €
Colloquio psicologico clinico • Da 75 €
Consulenza psicologica • 70 € +9 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G. S.
Molto attenta, precisa, gentile. Ha una marcata empatia che mi permette di aprirmi e migliorarmi di continuo imparando dai miei errori. Grazie dottoressa.
MD
Ho capito di avere un problema di dipendenza affettiva che non mi permetteva di vivere serenamente i miei rapporti.
Mi sono rivolta alla dottoressa trovando empatia, attenzione,ascolto, professionalità.
La ringrazio per le riflessioni raggiunte, la consapevolezza di cambiamenti reali!
EC
Sono stata dalla dottoressa l’anno scorso, un periodo non facile della mia vita. Siamo riusciti in ogni nostro obiettivo! Non ci sono molte parole per far capire l’efficacia della sua persona su di me, ma quando qualcuno mi chiede la frase che dico sempre è “mi ha rigirato il cervello dalla parte giusta per stare bene!” E questo credo che valga più di mille parole. Un grazie che non sarà mai abbastanza alla dottoressa! Consigliatissima, soprattutto per quanto mi riguarda per ragazze giovani che a volte sono un po’ troppo autonome e hanno bisogno di pensare un po’ meno e rendersi conto che prima di tutto ci sono loro!
M.
Sto facendo un percorso con la dottoressa, con lei si è subito creata un'intesa che mi sta permettendo di continuare in modo ottimale i miei incontri. È attenta, empatica, sa ascoltare senza limitarsi a fare questo, consiglia.... insomma sono molto soddisfatta. Mi sta aiutando molto, soprattutto per quanto riguarda la conoscenza di me stessa, cosa non da poco. Super consigliata!
P.M.
Mi sono rivolto a lei in un momento per me difficile, ha saputo ascoltarmi, capirmi e farmi superare blocchi del passato che influivano nella mia vita quotidiana.
Professionista preparata, cortese ed empatica.
Grazie mille !!
G.A.
Ho deciso di intraprendere un percorso con la Dott.sa in momento difficile e mi sono trovato bene: puntuale, attenta e ha saputo mettermi davvero a mio agio.
Ad ogni seduta, uscivo più consapevole dei miei pregi e dei miei difetti, e mi ha fatto scoprire lati della mia personalità che non sapevo di avere!
Grazie infinite!!
T.G.
Buongiono a tutti, mi sono ricolto alla dottoressa in un momento molto particolare e difficile della mia vita. Trovando un'empatia straordinaria, grandissima professionista riesce a mettere a proprio agio il paziente. Ha una straordinaria capacità nell'instaurare un rapporto dove la terapia viene affrontata passo passo a fianco del paziente. Non finirò mai di chiederle grazie per avermi fatto tornare ad essere una persona serena, ad eliminare definitivamente le mie paure e problematiche.
Consiglio vivamente a chiunque abbia problematiche da risolvere.
E.D.
Eccellente professionalità e competenza. La consiglio vivamente a chiunque ne senta la necessità. Complimenti dottoressa, magari fossero tutte come lei!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono un'insegnante della scuola dell'infanzia. Vorrei documentarmi sul mancato riconoscimento di sè nelle fotografie dei bambini da 4 ai 5/6 anni. Può indicarmi una bibliografia?
Gentile utente, in merito alla sua domanda le consiglierei di consultare il libro "Il bambino da 3 a 6 anni" di Brazelton e Sparrow, una guida alle tappe cruciali dello sviluppo dall'età prescolare al primo anno di scuola.
Il suo quesito troverà risposta tenendo in considerazione quattro assetti: quello biologico, cognitivo, emotivo, relazionale sui quali si basano ogni caratteristica e conquista che caratterizza lo sviluppo evolutivo di questa fascia di età. Cordiali Saluti.
Dott.ssa Berbotto Silvia
La venlafaxina è il lorazepam mi sono stati prescritti da uno Psichiatra col quale ho avuto un colloquio 10 giorni fa. Quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati, anche se l'ansia (motivo per il quale mi ero rivolta allo specialista) si è ridotta, la depressione no.
Buonasera, mi dispiace per il disagio che sta provando e manifestando.
La dimensione farmacologica, se pur importante e necessaria in alcuni casi , é soltanto una modalità con cui gestire un'eventuale sofferenza.
Limitarsi a questa vuol dire affrontare il malessere solo parzialmente, ovvero al contenimento dei sintomi, tralasciando, però, ciò che ci porta a svilupparli, mantenerli ed intensificarli.
Per poter avere una presa in carico a 360 gradi sarebbe opportuno integrare il percorso intrapreso con una psicoterapia, per comprendere meglio la funzione dei suoi sintomi all'interno della sua storia di vita.
Infine concordo con i colleghi sul fatto di rivolgersi nuovamente allo psichiatra, o al suo medico di base per avere maggiori informazioni circa i farmaci prescritti.
Cordiali Saluti
Dott.ssa Berbotto Silvia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.