Esperienze
Gli interventi chirurgici vengono effettuati in regime di totale convenzione col SSN nell’istituto neurologico mediterraneo NEUROMED di Pozzilli (IS) che dispone di sale operatorie di nuova generazione, integrate con i più recenti ritrovati tecnologici in termini di neurochirurgia cranica e spinale.
Il Dr. Leonetti si è laureato nel 2010 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e nel 2016 si è specializzato in Neurochirurgia presso il medesimo Ateneo. Nel 2018 ha conseguito presso l’università “La Sapienza” di ROMA il Master di II livello in Tecniche avanzate di Chirurgia Vertebrale mininvasiva.
Durante la sua carriera professionale ha preso parte ad oltre 1000 interventi chirurgici in urgenza ed elezione, dal 2011 al 2016, è stato Medico in formazione specialistica presso la Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata, è stato medico di guardia presso il Rome American Hospital e nello stesso periodo ha lavorato come medico di servizio presso la Casa di cura "San Francesco Caracciolo" a Roma dove ha approfondito le sue competenze in termini di terapia del dolore e cure palliative. Dal gennaio 2017 all'aprile 2018 è stato dirigente medico presso la U.O.C. di Neurochirurgia del Presidio ospedaliero centrale "SS. Annunziata" di Taranto. Da Maggio 2018 lavora a NEUROMED dedicando particolare attenzione alla patologia dolorosa di origine degenerativa, traumatica ed oncologica della colonna vertebrale ed alla tecnologia applicata alla diagnosi ed alla cura di tali patologie.
Esperto in:
- Chirurgia Vertebrale
- Neurochirurgia
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurochirurgica (descrizione) • 130 €
Visita di controllo (descrizione) • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurochirurgica (descrizione) • 120 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
134 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Bartoli Antonio
Alta professionalità, grande empatia, sincerità , felicissimo di essermi affidato alle sue competenze e bravura. quando mi sono rivolto al dottore Settimio Lionetti non riuscivo più a camminare in modo autonomo , il dottore subito con decisione mi ha detto che l'unica soluzione era fare l'intervento, con grande cortesia e franchezza mi ha prospettato a cosa potevo andare incontro essendo le stenosi serrate, mi ha operato , solo tre giorni di degenza. mi corre l'obbligo di ringraziare il dottore e il suo staf
Walter cozza
DOTTORE PREPARATO , CORTESE , PROFESSIONALE SPERO CHE PUÒ AIUTARMI NEL MIO CALVARIO
Caprino
Attenzione, spiegazione del problema in maniera semplice , empatia e cordialità.
A. T.
Il dottor Leonetti è un grande professionista. Competente, simpatico, rassicurante e onesto.
Cerullo massimo
OTTIMO PROFESSIONISTA,A CAPITO SUBITO IL MIO PROBLEMA,NONOSTANTE IL DOLORE FORTE CHE HO,E STO SOFFRENDO TANTO,SONO FIDUCIOSO CHE CON IL SUO AIUTO,TUTTO FINIRÀ PRESTO E RITORNERÒ ALLA NORMALITÀ.
Maria
Grande professionalità come sempre. Il centro medico è una struttura efficiente e funzionale
A.V.
Ho incontrato il dottore per una visita di controllo in vista dell'operazione di mia madre. Si è dimostrato estremamente gentile e professionale, trasmettendo grande preparazione e competenza. Ha spiegato con chiarezza e pazienza ogni dettaglio e tutte le fasi dell'intervento, rispondendo a ogni nostro dubbio con attenzione. La sua capacità di mettere a proprio agio il paziente è davvero rassicurante. Consiglio vivamente
Samuele M.
Voglio esprimere la mia profonda gratitudine al Dr. Settimio Leonetti per la sua straordinaria competenza e professionalità. Fin dal primo incontro, mi sono sentito ascoltato e supportato, sia dal punto di vista medico che umano. Ha spiegato ogni dettaglio della diagnosi e delle possibili soluzioni con chiarezza e pazienza, dimostrando una grande empatia verso le mie preoccupazioni.
Consiglio vivamente il Dr. Settimio Leonetti a chiunque abbia bisogno di un professionista di alto livello in neurochirurgia. È un medico che trasmette fiducia e sicurezza, qualità fondamentali in situazioni delicate.
Sabina
Il dottor Leonetti è una persona molto empatica e riesce a mettere a proprio agio il suo paziente. Lo consiglio
Emanuela Mollo
Sono paziente del dottore Leonetti Settimio da diversi anni. Mi sono fidata ed affidata a lui sin da subito e la fiducia riposta è sempre stata ripagata. Il dottore Leonetti è una persona umana,empatica, preparata, disponibile ed altamente professionale.
Sono stata operata personalmente da lui per ben 3 volte...nel 2021 artrodesi cervicale per via anteriore ,2023 ernia e stenosi cervicale per via posteriore...3 giorni fa stenosi del canale lombo-sacrale.
Non smetterò mai di ringraziare il dottore Leonetti per il suo costante supporto e la premura riservatami sia durante il decorso ospedaliero che a distanza...è davvero un'eccellenza medica della nostra sanità e di medici come lui dovrebbero essercene di più.
Sarò sempre grata e riconoscente al dottore Leonetti e consiglio chiunque dovesse avere necessità di un professionista serio di rivolgersi a lui perché potrà solo ottenere benefici ed avere una concreta soluzione ai propri problemi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho un bruciore forte alla gamba destra, parte superiore. Indipendentemente dalla posizione. Alle volte mi sveglio per il bruciore. Non ho fatto sforzi. Vita regolare. Potrebbe dipendere anche da un avvelenamento alimentare?
Un avvelenamento alimentare lo vedo quantomai improbabile...ha provato ha fare una RM lombosacrale?
ho fatto dei RX colonna lombosacrale per dolori ai glutei, con dolori che scendono nella gamba sx...dopo 6 iniezioni dicloreum e antinfiammatori mi è rimasto il fastidio al piede sx oltre a quello dei glutei...al piede ho continuamente un formicolio, freddo e articolazione della gamba è rigida (quando cammino zoppico vistosamente). L'esito dei RX è: Conservata la lordosi lombare. Conservati in altezza dello spazio i somi vertebrali. Lieve riduzione dello spazio intersomatico L5-S1-L2. Diffusi segni di artrosi intersomatica con osteofitosi anteriore e interapofisaria. Il tutto è iniziato, debolmente verso novembre per diventare cronico, cioè molto doloroso da fine gennaio..
Salve, dalla sintomatologia che descrive, si sospetta un interessamento radicolare, ovvero delle radici nervose lombo-sacrali. L'RX non è un esame utile ad una corretta diagnosi, occorre, ovviamente previa accurato esame neurologico, l'esecuzione di un RM lombo-sacrale possibilmente su macchina ad alto campo, o, in caso di incompatibilita, di una TC lombo-sacrale ad alta risoluzione. Saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.