• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Maurizio Gicchino
Diabetologo, Endocrinologo
Napoli
Non è normale: è molto probabile che ci sia un problema di insulino-resistenza, una condizione che può favorire l'insorgenza del diabete. Le consiglio di seguire un regime alimentare adeguato,…

Dott.ssa Sandra Liliana Giudici
Internista, Gastroenterologo, Endocrinologo
Cormano
Buonasera.
Il valore di glicemia é corretto, l'insulinemia pari a 3,7 mcU/ml é un pochino elevata, come da insulino-resistenza, indubbiamente non correlata a sovrappeso.
Sarebbe…

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Per comprendere se vi è insulino resistenza bisogna calcolare l'Homa-index prendendo in considerazione glicemia e insulinemia in basale.
In ogni caso, il normopeso non esclude a priori…

Dott. Daniele Consoli
Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo
Siracusa
Condizione di iperinsulinemia con insulinoresistenza. Se vi è anche sovrappeso (hai inserito solo il peso senza l'altezza), fondamentale intraprendere corretto stile di vita (sana alimentazione…

Dott.ssa Giada Cosentino
Endocrinologo, Diabetologo
Cascina
Buonasera,
sia la sua glicemia a digiuno che l'insulina risultano nella norma (inoltre anche l'HOMA index non è indicativo di insulino-resistenza). Le consiglio di affidarsi…

Dr. Andrea Trimarchi
Endocrinologo, Diabetologo
Barcellona Pozzo di Gotto
Gentilissima, dopo un periodo di digiuno di 13 ore non è insolito riscontrare un valore di glicemia compreso tra 60-70 mg/dl, soprattutto nelle donne. In assenza di sintomi di ipoglicemia contestuali…

Dott.ssa Guenda Di Benedetto
Endocrinologo, Diabetologo
Raffadali
Caro paziente, un deficit di insulina può essere riscontrato in caso di diabete mellito (assente nel suo caso), patologie ipofisarie o patologie pancreatiche. Escluse queste patologie e in assenza…

Dr. Gaetano Conforto
Nutrizionista, Omeopata, Medico di medicina generale
Siracusa
Carissima utente, dovresti fare una curva glicemica ed insulinemica da carico di glucosio ( almeno 4 prelievi e a digiuno da almeno 18 ore), il peptide-c, l'emoglobina glicata. Inoltre fai…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Quellì'insulina non è per nulla alta (il valore deve essere <24 microUI/ml), tuttavia ha un indice HOMA di 2.74 (vn<2.0) che indica in moderato grado di resistenza. Non dice che cura…

Dott.ssa Grazia Selvaggi
Cardiologo, Dietista, Ecografista
Capurso
I disturbi che avverte sembrano dipendere da bassi valori di glicemia. Tuttavia la loro interpretazione deve essere correlata anche con la funzionalità tiroidea. Sì consulti con il suo endocrinologo…