• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Simone Mammone
Gastroenterologo, Ecografista, Epatologo
Napoli
Potrebbero essere sintomi da Malattia da Reflusso Gastroesofageo, le consiglio di sottoporsi a visita specialistica

Gentile paziente,
se si riferisce all'apparecchio per la polisonnografia, può guidare tranquillamente (ed effettuare tutto quello che non compromette il montaggio e l'aderenza…

Salve, in genere può essere eseguita a domicilio, ma per averne certezza al 100% le consiglierei di sentire la struttura presso cui effettuerà la polisonnografia.
Saluti

Gentile paziente, la polisonnografia ha sicuramente valore nelle condizioni da lei descritte, per escludere che l'aumento dell'ematocrito sia legato ad un problema respiratorio durante…

Dr. Marco Umberto Scaramozzino
Pneumologo
Reggio Calabria
Credo sia una sindrome delle apnee notturne (OSA). Bene che ha già in programma di fare Polisonnografia. ottimo!.

Cordiali saluti

Dott. Marco Umberto Scaramozzino

Salve, i risvegli sono un dato importante che viene valutato nella polisonnografia, per cui le suggerisco di fare l'esame senza assunzione di farmaci

Dr. Giuseppe BILOTTA
Cardiologo, Medico certificatore
Cagliari
Buongiorno. Le fratture, in particolare quelle degli arti inferiori, e l'immobilità forzata non sono assolutamente condizioni fisiologiche e potenzialmente in grado di comportare tromboembolismi.…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Se assume molto acqua come dice è evidente che la sua vescica si riempia prima e che parta lo stimolo per svuotarla. La verifica è semplice: beva molto meno o per nulla prima di dormire e veda…

Buongiorno, alla sua età l'extrasistolia è molto frequente e, nella maggior parte dei casi legata ad una problematica gastrointestinale.
Si tratta per lo più di una condizione benigna.

Buongiorno,
se il problema è esclusivamente l’insonnia potrebbe rivolgersi ad un Centro specializzato per il trattamento dei Disturbi del sonno, dove generalmente consigliano la polisonnografia.