• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Gentile Signora dovrebbe sottoporsi ad isteroscopia diagnostica per confermare che co sia davvero e per valutare l'aspetto macroscopico. Confermata la diagnosi solitamente si consiglia di…

Dott. Salvatore Annona
Ginecologo, Ecografista
Napoli
In ambito pubblico non è prevista anestesia per l'isteroscopia diagnostica in quanto non ritenuta necessaria. In ambito privato può senza dubbio richiederla: poi può darsi che chiedendo…

Gentile signora, l'ecografia è operatore-dipendente e la differenza di pochissimi millimetri, non ha alcun significato.
Le consiglio di eseguire isteroscopia diagnostica ambulatoriale…

Dr. Enrico Ansaldi
Ginecologo
Caselle Torinese
data la situazione valuterei l'eventualità di fare l'esame in narcosi, il che consentirebbe anche la concomitante asportazione del polipo endometriale

Dott. Gaetano Valenti
Ginecologo, Chirurgo, Oncologo
Catania
Salve, non si deve preoccupare, sarà di certo un polipo endometriale ma è assolutamente necessario accertarsene con isteroscopia ed adeguato esame istologico del polipo o, se non fosse presente,…

Buonasera,
l'atrofia endometriale non causa perdite ematiche.
Un endometrio di cm. 1,2 non è sottile: sopra agli 8 mm, merita una isteroscopia.

Dott. Luca Labanca
Ginecologo, Ecografista
Montevarchi
Buongiorno,
In alcuni casi con l'ecografia si ha solo il sospetto di polipo endometriale e quindi è necessaria l'isteroscopia.
L'isteroscopia, inoltre, può essere al…

Lei NON DEVE FARE NESSUNA ISTEROSCOPIA. Lei ha un problema ormonale e deve fare subito uno screening ormonale per capire quale ormone stà creando questa irregolarità. e lì troverà la risposta

Dott. Salvatore Annona
Ginecologo, Ecografista
Napoli
Se le è stata proposta una isteroscopia è perchè si vuole essere certi che quell'ispessimento endometriale non sia patologico. Quindi direi che è necessario. Cordiali saluti