La chirurgia endoscopica è una tecnica chirurgica minimamente invasiva che utilizza un endoscopio, uno strumento sottile e flessibile dotato di una telecamera e una luce, per visualizzare e trattare aree interne del corpo. Questa procedura è fondamentale perché permette di eseguire interventi chirurgici con incisioni molto piccole, riducendo così il dolore post-operatorio, il rischio di infezioni e i tempi di recupero. La chirurgia endoscopica è ampiamente utilizzata in vari campi medici, tra cui la gastroenterologia, l'otorinolaringoiatria e la ginecologia, migliorando significativamente la qualità delle cure offerte ai pazienti.

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.