Logo
Dott. Sergio Scavino

, Como

Gentili pazienti per le visite domiciliari si prega di inviare un messaggio privato oppure contattare il +39 344 163 1324

Leggi di più

11/04/2023

Esperienze

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: SERGIO SCAVINO
Indirizzo: Via Alcide De Gasperi 18 - 22063 Cantù – Como - Italia
Telefono: +393441631324
E-mail: sergio.scavino@gmail.com
Pec: sergio.scavino.cooa@co.omceo.it
Sito web: www.sergioscavino.com
Nazionalità: ITALIANA
Data di nascita: 26-11-1953
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date: Da 14-03-1981 a 31-10-1988.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università degli Studi di Catania - Italia
• Tipo di azienda o settore: Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania – Istituto di Gerontologia e Geriatria
• Tipo di impiego: Medico interno con compiti assistenziali c/o Istituto di Gerontologia e Geriatria dell’Università di Catania nell’ambito del corso di specializzazione in Geriatria e Gerontologia. - Attività di ricerca scientifica nell’ambito del corso di Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia del Metabolismo.
• Principali mansioni e responsabilità: Attività medica di reparto. Assistente in ambulatorio diabetologico. Attività di ricerca scientifica.
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date: Da 07-04-1981 a 09-10-1982.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Marina Militare Italiana
• Tipo di azienda o settore: Militare
• Tipo di impiego: Ufficiale medico di complemento
• Principali mansioni e responsabilità: Addetto al servizio sanitario della stazione elicotteri MM di Catania facente parte degli equipaggi fissi di volo per il soccorso aereo e del personale addetto alla protezione civile in caso di pubbliche calamità.
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date: Da 01-07-1990 a 30-06-1995.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: Casa di Riposo Garibaldi Pogliani - Via Galimberti, 4 – 22063 Cantù (Como) - Italia
• Tipo di azienda o settore: Sanitario
• Tipo di impiego: Attività libero professionale in rapporto di collaborazione coordinata e continuativa.
• Principali mansioni e responsabilità: Direttore sanitario - Medico responsabile geriatra
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date: Da 29-03-1988 a 31-12-2020
• Nome e indirizzo del datore di lavoro: ATS INSUBRIA-SST LARIANA - Via Pessina, 6 -22100 Como - Italia
• Tipo di azienda o settore: Sanitario
• Tipo di impiego: Attività di medico di Assistenza Primaria (Medicina Generale) convenzionato SSN, ai sensi dello specifico accordo, con ATS INSUBRIA – SST LARIANA nell’ambito territoriale del comune di Cantù (Como) - Italia
• Principali mansioni e responsabilità: Medico di Assistenza Primaria (Medicina Generale).
ESPERIENZA LAVORATIVA
Da 01-01-2021 a tutt’oggi Il dr. Sergio Scavino esercita attività libero professionale di medico specialista in Geriatria e Gerontologia con proprio studio in Cantù, (Como) – Italia - Viale Alla Madonna n. 6.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date: Da anno scolastico 1967/68 ad anno scolastico 1971/72
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Liceo Classico Mario Cutelli – Catania - Italia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Liceo Classico
• Qualifica conseguita: Maturità Classica
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente): 40/60
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date: Da anno accademico 1972-73 ad anno accademico 1979-80
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Catania – Facoltà di Medicina e Chirurgia –
Catania - Italia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Medicina e Chirurgia
• Qualifica conseguita: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente): 110/110 e lode
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date: Da anno accademico 1981/82 ad anno accademico 1984/85
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Catania – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Istituto di Gerontologia e Geriatria - Catania - Italia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Scuola di specializzazione in Geriatria e Gerontologia
• Qualifica conseguita: Diploma di Specialista in Geriatria e Gerontologia
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente): 50/50 e lode
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date: Da anno accademico 1983/84 ad anno accademico 1987/88
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Catania – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Istituto di Gerontologia e Geriatria - Catania - Italia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia del Metabolismo
• Qualifica conseguita: Dottore di Ricerca in Fisiopatologia del Metabolismo
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali:
Dal 1981 al 1988, nell’ambito delle attività post laura di specializzazione in Geriatria e Gerontologia e di dottorato di ricerca in Fisiopatologia del Metabolismo, il dr. Sergio Scavino si è occupato di ricerca scientifica sul diabete mellito svolgendo anche compiti assistenziali come assistente nell’ambulatorio di diabetologia dell’ospedale Cannizzaro di Catania – Italia
Dal 1988 al 1990, Il dr. Sergio Scavino ha prestato servizio come assistente volontario presso Ospedale di Circolo di Cantu’(CO) Italia – Reparto di medicina – Ambulatorio di diabetologia.
PRIMA LINGUA: Italiano
ALTRE LINGUE: Inglese
• Capacità di lettura: Buona per inglese scientifico
• Capacità di scrittura: Discreta
• Capacità di espressione orale: Scolastica
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
LA MIA ATTIVITÀ È ATTUALMENTE INDIVIDUALE COME MEDICO SPECIALISTA OPERANTE IN REGIME DI LIBERA PROFESSIONE. SONO DISPONIBILE A COLLABORARE E COMUNICARE CON ALTRE PERSONE IN AMBIENTE MULTICULTURALE SIA NELL’AMBITO DI LAVORI DI SQUADRA CHE INDIVIDUALI.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Esperienza di cinque anni come medico responsabile e direttore sanitario di struttura assistenziale con oltre 100 posti ospite (Residenza Sanitaria Assistenziale Garibaldi Pogliani – Cantù (Como)).
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Buone capacità nell’uso di sistemi informatici e di Internet.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Fotografia come hobby
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Disponibile ai viaggi ed alla conoscenza.
PATENTE O PATENTI: B
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.
CITTA’: CANTU’ (COMO) ITALY
DATA: 30-12-2022
NOME E COGNOME (FIRMA)
Dr. Sergio Scavino
Altro
Esperto in:
  • Geriatria

Indirizzi (3)

Studio privato
Viale Alla Madonna 6, Cantù


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, PayPal, + 1 Altro
031 836..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
031 836..... Mostra numero

Metodi di pagamento: PayPal, Carta prepagata, Carta di credito, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Visite domiciliari (Max 15 km)
Como

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Bonifico
031 836..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Visita geriatrica

160 €

Visita internistica

Da 160 €

Certificato di invalidità civile

Da 180 €

Visita geriatrica di controllo

130 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Visita molto accurata effettuata presso il ns domicilio dopo poco tempo dalla prenotazione

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato visita internistica

Ottima vista, consiglio a tutti una visita dal dottore
Super soddisfatta e contenta

Dott. Sergio Scavino

La ringrazio, sono molto lieto del suo apprezzamento.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Grande cortesia, disponibilità ed empatia. Eccellente comprensione dei bisogni della paziente, alla quale ha dedicato molto tempo per spiegarle il motivo dei suoi malanni e come affrontarli con serenità

Dott. Sergio Scavino

Grazie di cuore per le sue belle parole che rendono efficacemente il vero senso della mia professione.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Un vero medico e ho detto tutto. Ascolta il paziente e va sempre a fondo delle situazioni per risolvere il problema.

Dott. Sergio Scavino

La ringrazio cordialmente per l'apprezzamento professionale.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato certificato di invalidità civile

Dottore molto competente, cordiale e esauriente! Soprattutto con la mamma anziana ha avuto tanta pazienza.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Ci siamo trovati molto bene! Ha effettuato una visita accurata ed è stata un’esperienza molto positiva

R
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Medico preparato, attento, chiaro e bravissimo. Cortese e puntuale. Grazie

M
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Visita molto accurata. Molto competente. Consigliato

G
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) visita geriatrica domiciliare

Ho trovato tutto quello che ricerco in un medico. Competenza, empatia, pazienza. Ha effettuato anamnesi completa e dedicato tantissimo tempo a mia mamma. Grazie

P
Numero di telefono verificato
Presso: Visite domiciliari (Max 15 km) certificato di invalidità civile

Persona affidabile e professionale, visita il paziente
con attenzione

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 61 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Sonnolenza

Mia moglie con Demenza e perdita del senso cognitivo. Reduce da depressione maggiore, ultimamente ha sospeso la Duloxetina la Dottoressa ha cambiato con Mirtazapina. Volevo sapere se una vale l'altra o è da vedere il discorso soggettivo.

La soggettività nella risposta ai farmaci psicotropi, siano antidedepressivi od altro è certamente un fattore importante e, comunque, da non sottovalutare. Detto questo, il medico prescrive il farmaco basandosi sulle caratteristiche intrinseche di questo e sulla eventuale esperienza con terapie farmacologiche precedenti. In linea di massima, la Duloxetina dovrebbe avere una azione più attivante, mentre la Mirtazapina ha una azione più sedativa; infatti, assunta la sera, facilita il sonno. Come prima detto, la terapia va impostata caso per caso valutando tutti gli aspetti della condizione patologica e dei risultati precedentemente ottenuti con farmaci diversi.

Dott. Sergio Scavino

Mio padre 87 anni da circa 10 gg ha avuto frattura composta bacino acetabolo la demenza senile peggiorata bruscamente sta prendendo da 4 giorni citalop 4am stilnox e pieanl dopo il ps siamo tornati subito a casa possibile nel giro di pochi gg sia peggiorata così la demenza

Purtroppo, quando un grande anziano subisce un evento stressante fisico e/o psichico come, in questo caso, un trauma con conseguente frattura e limitazione della mobilità, è evenienza comune che il suo equilibrio psichico ne risenta, almeno temporaneamente. Lei mi informa che suo padre è già affetto da demenza senile. A maggior ragione e con maggior frequenza, in questo caso, si può avere un repentino peggioramento della condizione psichica. Occorre assicurare un buon supporto assistenziale, colloquiando col paziente, al fine di ripristinare, ai livelli precedenti il fatto stressogeno, il grado di orientamento nello spazio e nel tempo e la riorganizzazione del pensiero. Attenzione all'uso di farmaci per indurre il sonno come lo stilnox od altri farmaci sedativi simili, di tipo benzodiazepinico, perchè se usati in dosi elevate e/o per lungo tempo, possono favorire, in questi soggetti, la confusione diurna. Piuttosto, in condizioni di agitazione psico-motoria o di insonnia irriducibile, possono essere utili piccole dosi di tranquillanti maggiori per il tempo strettamente necessario a superare le crisi, ma di questo dovrà occuparsi il medico specialista o il medico curante che abbia esperienza nel trattamento di questi pazienti, dopo averlo visitato. Saluti

Dott. Sergio Scavino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.