, Como
Gentili pazienti per le visite domiciliari si prega di inviare un messaggio privato oppure contattare il +39 344 163 1324
Leggi di più11/04/2023
, Como
Gentili pazienti per le visite domiciliari si prega di inviare un messaggio privato oppure contattare il +39 344 163 1324
Leggi di più11/04/2023
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita geriatrica (descrizione) • 160 €
Visita internistica • 160 €
Certificato di invalidità civile (descrizione) • 180 € +2 Altro
Visita geriatrica di controllo • 130 €
Visita internistica di controllo • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: PayPal, Carta prepagata, Carta di credito, Bonifico istantaneo
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita internistica (descrizione) • Da 180 €
Certificato di invalidità civile (descrizione) • Da 200 €
Visita geriatrica domiciliare (descrizione) • Da 180 €
Punteggio generale
Visita molto accurata effettuata presso il ns domicilio dopo poco tempo dalla prenotazione
Grande cortesia, disponibilità ed empatia. Eccellente comprensione dei bisogni della paziente, alla quale ha dedicato molto tempo per spiegarle il motivo dei suoi malanni e come affrontarli con serenità
Un vero medico e ho detto tutto. Ascolta il paziente e va sempre a fondo delle situazioni per risolvere il problema.
Dottore molto competente, cordiale e esauriente! Soprattutto con la mamma anziana ha avuto tanta pazienza.
Ci siamo trovati molto bene! Ha effettuato una visita accurata ed è stata un’esperienza molto positiva
Medico preparato, attento, chiaro e bravissimo. Cortese e puntuale. Grazie
Visita molto accurata. Molto competente. Consigliato
Ho trovato tutto quello che ricerco in un medico. Competenza, empatia, pazienza. Ha effettuato anamnesi completa e dedicato tantissimo tempo a mia mamma. Grazie
Persona affidabile e professionale, visita il paziente
con attenzione
ha risposto a 61 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mia moglie con Demenza e perdita del senso cognitivo. Reduce da depressione maggiore, ultimamente ha sospeso la Duloxetina la Dottoressa ha cambiato con Mirtazapina. Volevo sapere se una vale l'altra o è da vedere il discorso soggettivo.
La soggettività nella risposta ai farmaci psicotropi, siano antidedepressivi od altro è certamente un fattore importante e, comunque, da non sottovalutare. Detto questo, il medico prescrive il farmaco basandosi sulle caratteristiche intrinseche di questo e sulla eventuale esperienza con terapie farmacologiche precedenti. In linea di massima, la Duloxetina dovrebbe avere una azione più attivante, mentre la Mirtazapina ha una azione più sedativa; infatti, assunta la sera, facilita il sonno. Come prima detto, la terapia va impostata caso per caso valutando tutti gli aspetti della condizione patologica e dei risultati precedentemente ottenuti con farmaci diversi.
Mio padre 87 anni da circa 10 gg ha avuto frattura composta bacino acetabolo la demenza senile peggiorata bruscamente sta prendendo da 4 giorni citalop 4am stilnox e pieanl dopo il ps siamo tornati subito a casa possibile nel giro di pochi gg sia peggiorata così la demenza
Purtroppo, quando un grande anziano subisce un evento stressante fisico e/o psichico come, in questo caso, un trauma con conseguente frattura e limitazione della mobilità, è evenienza comune che il suo equilibrio psichico ne risenta, almeno temporaneamente. Lei mi informa che suo padre è già affetto da demenza senile. A maggior ragione e con maggior frequenza, in questo caso, si può avere un repentino peggioramento della condizione psichica. Occorre assicurare un buon supporto assistenziale, colloquiando col paziente, al fine di ripristinare, ai livelli precedenti il fatto stressogeno, il grado di orientamento nello spazio e nel tempo e la riorganizzazione del pensiero. Attenzione all'uso di farmaci per indurre il sonno come lo stilnox od altri farmaci sedativi simili, di tipo benzodiazepinico, perchè se usati in dosi elevate e/o per lungo tempo, possono favorire, in questi soggetti, la confusione diurna. Piuttosto, in condizioni di agitazione psico-motoria o di insonnia irriducibile, possono essere utili piccole dosi di tranquillanti maggiori per il tempo strettamente necessario a superare le crisi, ma di questo dovrà occuparsi il medico specialista o il medico curante che abbia esperienza nel trattamento di questi pazienti, dopo averlo visitato. Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.