Acido ialuronico
Il filler consiste nell’iniezione nel derma o nel sottocute di sostanze riempitive e/o volumizzanti che permarranno in tali sedi fino a completo riassorbimento (in un tempo variabile da tre a 18 mesi circa, a seconda del tipo e della quantità utilizzata e delle caratteristiche soggettive del paziente). Il prodotto più comune è sicuramente l’acido ialuronico, ma per specifiche indicazioni possono essere utilizzati anche l’acido polilattico e l’idrossiapatite di calcio, tutte sostanze riassorbibili. A seconda dell’agente utilizzato e delle diverse formulazioni disponibili questa procedura è utilizzata per il trattamento di diversi inestetismi del volto:
Rughe nasogeniene, rughe della marionetta, ridefinizione degli zigomi, del bordo mandibolare, riempimento guance scavate, inestetismi delle labbra, codice a barre, tear trough “occhiaie”, rughe perioculari, inestetismi del naso e del mento, difetti di volume localizzati del corpo.
Biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione, o biostimolazione, consiste nell’iniezione nel derma di sostanze come l’acido jaluronico libero, vitamine, aminoacidi e diversi altri componenti ad azione idratante, antiossidante, stimolante l’attivazione cellulare. E’ il trattamento basilare per il mantenimento o il ripristino dei corretti parametri cutanei, il che si traduce in un visibile miglioramento di numerose condizioni:
Cute disidratata, “secca”, Rughe superficiali al volto, collo, decolletè, mani, Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo, Esiti cicatriziali acneici, Strie distensae “smagliature”
Botox
Il Botox consiste nell’iniezione in specifici muscoli, situati subito al di sotto della cute, della tossina botulinica, un principio attivo farmacologico in grado di indebolirne la forza di contrazione. Questo effetto è sfruttato in medicina estetica per trattare l’iperattività di alcuni muscoli del volto e del collo causa delle rughe d’espressione, e per ridurre la secrezione del sudore da parte delle ghiandole sudoripare apocrine:
Rughe d’espressione, Lifting della punta del naso, Sorriso gengivale, Bande platismatiche del collo, Soft Botox, Iperidrosi.
Depilazione definitiva
Epilazione permanente con ipl (piccole e grandi aree del volto e del corpo):
La lunghezza d’onda 580-620 nm agisce sulla melanina del bulbo pilifero sui peli in fase di crescita determinandone la distruzione e impedendone la ricrescita. Poiché i peli si trovano naturalmente in fasi diverse tra loro, crescita(anagen), stabilità (catagen) e regressione(telogen), possono essere necessarie più sedute distanziate nel tempo al fine di colpire tutti i peli nella fase di crescita in cui sono sensibili alla luce.
Fili di trazione e biostimolazione
La procedura consiste nel posizionamento nel sottocute di fili composti da materiali biocompatibili che permarranno in tale sede alcuni mesi fino a completo riassorbimento. Esistono due principali indicazioni all’utilizzo di questi dispositivi:
• Soft lifting:
i fili sono posizionati in modo tale da ottenere un sostegno antigravitario dei tessuti in aree interessate da cedimenti come il bordo mandibolare e il collo.
• Lassità della cute del volto e del corpo:
Ia presenza dei fili è in grado di indurre una reazione proliferativa dei tessuti in senso fibrotico (bioristrutturazione) che si traduce in una maggiore consistenza degli stessi con diminuzione delle pieghe cutanee, ad esempio alle braccia o all’addome.
Luce pulsata (IPL)
La luce pulsata è un dispositivo che emette energia luminosa con il vantaggio di potere essere utilizzata a differenti lunghezze d’onda per agire su differenti bersagli.
Epilazione permanente (piccole e grandi aree del volto e del corpo)580-620 nm ,Fotoringiovanimento,550 nm , Couperose (rosacea) 480-520 nm, Macchie cutanee 480-580 nm, Acne, Psoriasi.
Medicazione chirurgica
Diagnosi delle ulcere cutanee diabetiche, vascolari e da decubito e trattamento con medicazioni avanzate
Mesoterapia
La mesoterapia consiste in una tecnica iniettiva di differenti sostanze nel derma in grado di rallentare il loro assorbimento sistemico e promuoverne un’azione locale prolungata. A seconda delle specifiche proprietà dei principi attivi questo trattamento trova indicazione indicazione in molteplici condizioni:
Ritenzione idrica e P.E.F.S., “cellulite”, Lassità cutanea del corpo, Tensione muscolare, dolori articolari, Meso-agopuntura
Needling
Il needling consiste nell’applicazione sulla pelle di un particolare dispositivo “roller” rivestito di microaghi in grado di indurre meccanicamente una stimolazione biologica. E’ infatti dimostrato scientificamente l’aumento dell’attivazione e della proliferazione cellulare. Inoltre le soluzioni di continuo create possono facilitare la penetrazione nel derma di eventuali preparazioni topiche. Trova indicazione nel trattamento di numerosi difetti superficiali della pelle come:
Cicatrici e cicatrici acneiche, Microrughe e irregolarità della texture, Strie distensae, “smagliature”
Peeling chimico
Il peeling consiste nell’applicazione sulla superficie della pelle di agenti esfolianti e promotori del rinnovamento cellulare. Esempi: acido mandelico, salicilico, glicolico, piruvico, tricloroacetico. A seconda dell’agente utilizzato questa procedura è utile a risolvere diversi inestetismi cutanei del volto e del corpo:
Photo e chrono-aging (colorito spento, cute ispessita, rughe superficiali diffuse, irregolarità della texture, nuove formulazioni peeling sono considerate vere e proprie biorivitalizzanti senza aghi), Iperpigmentazioni cutanee, “macchie” ( senili, solari, post infiammatorie, melasma), Cute seborroica “grassa” e acne, Strie distensae “smagliature”
Plexer
Il plasma è un tipo di energia sviluppata da una particolare apparecchiatura che permette di operare una vaporizzazione/sublimazione no-contact dei tessuti superficiali senza interessamento di quelli sottostanti, contemporaneamente coagulando eventuali sanguinamenti, consentendo di operare in una grande varietà di casi senza il ricorso alla chirurgia tradizionale, evitando punti di sutura, esiti cicatriziali e velocizzando i tempi di guarigione:
• Neoformazioni cutanee benigne:
Cheratosi seborroiche, verruche, angiomi rubino, fibromi, cheloidi, cisti sebacee e altre lesioni cutanee e mucose, Xantelasmi, Smagliature bianche, Blefaroplastica non chirurgica, rughe perioculari “zampe di gallina” e perilabiali"codice a barre" ,cicatrici acneiche.
Scleroterapia
La scleroterapia consiste nell’iniezione in piccoli vasi sanguigni di sostanze sclerosanti, in grado cioè di determinare un processo infiammatorio delle pareti dei vasi con conseguente chiusura permanente degli stessi. L’effetto estetico è la scomparsa dei capillari violacei e delle piccole varici tipicamente delle gambe.
Trattamento adiposità localizzate
L’intralipoterapia consiste nell’iniezione nel tessuto adiposo di sostanze lipolitiche che agiscono emulsionando i lipidi all’interno delle cellule e promuovendone il rilascio. L’eliminazione del grasso avviene poi spontaneamente da parte dell’organismo. L’effetto estetico è la diminuzione del volume degli accumuli adiposi localizzati di lieve-media entità :
• addome, fianchi, trocanteri “culotte de cheval”, ginocchia, pseudoginecomastia maschile.
• irregolarità del corpo post liposuzione chirurgica.
• lipomi.
• cellulite a componente adiposa