Esperienze
La dottoressa si occupa di tutte le malattie reumatologiche, con particolare riferimento alle patologie autoimmuni sistemiche, quali connettiviti (Sindrome di Sjogren, etc), malattie autoinfiammatorie (Malattia di Still dell’adulto, etc), artriti infiammatorie (Artrite Reumatoide, etc) ed artrosi. In ambito connettiviti, ha dedicato buona parte della sua formazione e della attività clinica alla Sindrome di Sjogren. A tal proposito, è responsabile in Humanitas University di un percorso dedicato alla diagnosi e alla cura delle/dei pazienti con confermata o sospetta diagnosi di Sindrome di Sjogren.
Area di ricerca di interesse
In quanto ricercatrice presso Humanitas University, la dottoressa si occupa di studi sia clinici che traslazionali finalizzati al miglioramento della gestione clinica delle/dei pazienti con Sindrome di Sjogren, all’approfondimento degli aspetti patogenetici inerenti la malattia e alla ricerca di nuove terapie. Attualmente collabora con la Queen Mary University of London (Londra, UK) dove ha lavorato nel 2023-2024 e dove mantiene un contratto onorario per portare avanti i suoi studi sulla Sindrome di Sjogren. La dottoressa è anche parte del gruppo di studio nazionale della Società Italiana di Reumatologia sulla Sindrome di Sjogren (GRISS).
In ambito di malattie autoinfiammatorie, come ad esempio le febbri di origine sconosciuta (es. Malattia di Still dell’adulto), è attivamente coinvolta in studi clinici nazionali finalizzati alla ricerca di cure efficaci (es. famaci biologici inibitori di interleuchina 1) per questa malattia. A tal proposito, è parte del gruppo di studio nazionale della Società Italiana di Reumatologia sulle malattie autoinfiammatorie sistemiche (MAIS).
Formazione ed esperienza professionale (nazionale ed internazionale):
• 2009, Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma Sapienza (Roma, IT).
• 2015, Specializzazione in Reumatologia presso l’Università di Roma Sapienza (Roma, IT).
• 2015-2019, Dottorato di ricerca internazionale in Scienze Ematologiche, Immunologiche e Reumatologiche presso l’Università di Roma Sapienza e la University of Birmingham (Birmingham, UK).
• 2020-2022, Master di II livello in Metodologia della Ricerca Clinica e Biostatistica presso l’Università Bicocca (Milano, IT).
• 2020-2023, Ricercatore a tempo determinato di tipo A (RTDA) presso l’Università di Roma Sapienza (Roma, IT) e Senior Research Fellowships presso Queen Mary University of London (Londra, UK).
Posizione attualmente ricoperta:
• Research Assistant presso Humanitas University, Milano (IT).
- Attività di assistenza clinica presso l’Unità di Immunologia e Reumatologia Clinica dell’IRCCS Humanitas di Milano.
- Attività di ricerca traslazionale presso il laboratorio di Autoimmunità e Metabolismo dell’IRCCS Humanitas di Milano.
• Honorary contract presso Queen Mary University of London (QMUL, London, UK), William Harvey Research Institute, Centre for Experimental Medicine & Rheumatology | EULAR Centre of Excellence 2023-2028.
Patologie trattate
Sindrome di Sjogren ed altre connettiviti sistemiche tra cui: Lupus Eritematoso Sistemico, miopatie infiammatorie (Dermatomiosite, Polimiosite), connettivite indifferenziata, connettivite mista.
Patologie autoinfiammatorie e vasculiti sistemiche tra cui Malattia di Still dell’adulto, Morbo di Behcet e arterite a cellule giganti (Horton).
Artriti infiammatorie tra cui Artrite Reumatoide, Spondiloartriti (es. artrite psoriasica) e artriti da microcristalli (es. Gotta e Condrocalcinosi).
Osteoartrosi e Fibromialgia.
Polimialgia Reumatica.
Esperto in:
- Reumatologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica • 130 €
Visita reumatologica di controllo • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica • 130 €
Visita reumatologica di controllo • 130 €
5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paolo Mancini
Mi sono trovato molto bene, la dottoressa è molto competente e spiega tutto in modo chiaro ed esaustivo.
Tornerò da lei se sarà necessario.
Arianna
Dottoressa molto empatica e precisa. Mi ha dedicato tempo e attenzione
m.a.
prima visita ,esaustiva molto competente nello spiegare la terapia e eventuali controindicazioni.
Alexandra
Ho fatto una visita dalla Dottoressa e sono rimasta molto soddisfatta dalla la sua professionalità umanità e cortesia…mi sono sentita subito a mio agio. Non ho mai trovato qualcuno che mi spiegasse in modo dettagliato tutte le ramificazioni della mia sindrome ma la dottoressa estremamente preparata mi ha aperto un mondo di cui non ero a conoscenza. Ho cambiato vari reumatologi ma la dottoressa Colafrancesco per me risulta la migliore e farò sempre affidamento su di lei. Consiglio con tutto il cuore!
M a
Competente e predisposta all'ascolto consiglio una sua visita
Reumatologi con Unisalute a Milano
Reumatologi con Casagit a Milano
Reumatologi con My Assistance a Milano
Reumatologi con CASPIE a Milano
Reumatologi con Rbm salute a Milano
Reumatologi con Assirete a Milano
Reumatologi con Generali ggl a Milano
Reumatologi con Onenet (AON) a Milano
Reumatologi con Mapfre a Milano
Reumatologi con Coopsalute a Milano
Altro (6)