Esperienze

Colonnello Medico del Policlinico Militare di Roma.
Consulente Oculista microchirurgo presso Ospedale Israelitico di Roma


PERIODI DI STUDIO SVOLTI ALL'ESTERO

- Clinica Ematologica dell'Università di Olomouc, Cecoslovacchia nell'agosto 1988
- Clinica Oculistica dell'Università di Lublino, Polonia nell'agosto 1989
- Istituto di Microchirurgia Oculare dell'Università di Mosca, Russia nell'agosto 1991
- Corso di Facoemulsificazione della Cataratta presso il "Mahatme Eye Hospital & Eye Bank" di Nagpur, Jindia dal gennaio al marzo 2006 e nel maggio 2008

SERVIZIO MILITARE
- Sottotenente Medico di complemento nell'arma aeronautica dal 30.10.91 in servizio di prima nomina presso la SSAM di Caserta fino al 3.1.93

CORSI DI AGGIORNAMENTO e CONGRESSI:
A - MEDICINA DI BASE:

- Corso della SMORL di Roma nel 1990 "olon Proctologia Pediatrica"
- Corso della SNAMID di Caserta nel 1991 su attualità in gastroenterologia ed urologia"
- Giornata di studio indetta dalla Regione Marche nel 1994 su "Approccio alla patologia congenita, diagnosi neonatale e prenatale, follow up clinico"
- Convegno Regionale VRQ Lazio del 1994 - Luiss scuola di Management su "L'azienda Sanità"
- Corso di Epidemologia e metodologie statistiche dell'ISIS, novembre 1994

B - OFTALMOLOGIA
- Incontro - dibattito "Neurofisiologia della Visione" Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma 1992
- Corso di aggiornamento teorico - pratico in "Clinica e patologia oculare" Accademia di storia dell'arte sanitaria - Roma 1993
- Corso di aggiornamento "Aids e patologia oculare" Istituto di Oftalmologia Università di Roma "La Sapienza" Roma, 1993
- Giornata di studio della Associazione Nazionale per la tutela della vista sulla prevenzione delle malattie oculari: La terapia del Glaucoma, Roma 1994
- III Corso di aggiornamento in "Clinica e patologia oculare: Incontri con i Maestri dell'oftalmologia internazionale" Accademia di storia dell'arte sanitaria di Roma 1994
- "Corso di chirurgia oftalmoplastica" Fonadzione G.B. Bietti per l'oftalmologa - Roma
- Joint Meeting 2002 Orlando, 10/23/2002
- Online case: Neuro-Ophth. 2 - Vision Loss in a Middel-Age Man (2004), 04/17/2004
- Glaucoma 2004: Under Pressure: the Optic Nerve & Glaucoma, 10/23/2004
- 2004 Joint Meeting New Orleans, 10/26/2004
- Online Course: Botulinum toxin (2203), 04/18/2004
- Online Case: Cataract 1 (2005)
- Online course: Diabetich Retinopaty (2005)
- 2005 Annual Meeting Chicago
- Online Case: Retina 1 (2005)
- Online Course: Age-Related Macular Degeneration: Introduction (2006)
- 2006 Joint Meeting Las Vegas 11/14/2006
- Online case. Neuro-Ophth. 3 - Bilateral Visual Loss Assoc. w/Headache (2007)
- 2007 Annual Meeting, New Orleans

PARTECIPAZIONE A CORSI e CONGRESSI IN QUALITA' DI RELATOE ED INCARICHI DI INSEGNAMENTO

- Relatore I Corso Chirurgia Refrattiva
- Relatore II Corso Chirurgia Refrattiva
- Relatore Congresso Mondiale di Traumatologia Oculare, Roma
- Relatore "I°" Corso di traumatologia Oculare nelle operazioni Militari", Roma Ottobre 2007
- Relatore Congresso di Oftalmologia Legale ed Ergoftalmologia
- Docente di Fisiologia Umana per il I anno del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso l'Università di Roma "Tor Vergata", anno accademico 2007 - 2008
Altro
Esperto in:
  • Oftalmologia
  • Chirurgia oftalmica

Indirizzi (2)

Studio Dott. Scoyni
Largo Bernardino da Feltre 1, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti
06 581..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


390 665..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita oculistica


Visita oculistica


Visita oftalmologica


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oculistica

Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema . serio e studio molto accogliente.

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oftalmologica

Ottimo professionista, scrupoloso nella visita,chiarimenti esaustivi...

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oftalmologica

Visita scrupolosa e attenta, ottima empatia, professionalità.

Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oftalmologica

Ottimo professionista, spiegazioni chiare sia della diagnosi che dell'intervento, sa mettere a proprio agio il paziente e tranquillizzarlo

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oculistica

E’ stato un piacere conoscere finalmente un vero medico che ascolta e da tanta fiducia
Puntuale , preciso ed esaustivo nelle spiegazioni

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oculistica

Puntuale molto gentile molto professionale visita accurata spiegazioni molto chiare sono soddisfatta

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oftalmologica

Visita attenta e scrupolosa. Ero molto in ansia per il problema che mi aveva spinto a rivolgermi allo specialista, ma il dottore ha saputo tranquillizzarmi e mettermi a mio agio. Sarà l’oculista cui, da questo momento, faró riferimento.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oculistica

Professionale e disponibile. Prima dell’intervento mi ha dato tutte le informazioni necessarie. Dopo l’intervento mi ha seguito costantemente, con controlli accurati e puntuali. Lo consiglio vivamente sia per le visite ambulatoriali che per gli interventi chirurgici.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oculistica

Medico molto attento e disponibile nella visita, ma anche molto pratico nei consigli e molto cordiale.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Dott. Scoyni visita oftalmologica

Il Dottore è un vero professionista nel suo campo. La visita è iniziata puntuale alle 4 e mia madre si è trovata molto a suo agio

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentili dottori,

sono seguito dall'oculista per una sindrome da affaticamento visivo che non risponde al trattamento con occhiali correttivi per l'ipermetropia di cui soffro. Il difetto visivo misurato senza gocce è di +1.50 od e +2.00 os, mentre a seguito di applicazione di atropina fatta in casa per tre giorni consecutivi il difetto misurato è di +2.50 od e +3.00 os. Gli occhiali correttivi che porto attualmente per vedere bene da lontano sono +1.50 od e +2.00 os. Vedo ancora molto sfocato da vicino e per mettere a fuoco devo sforzarmi.

L'affaticamento visivo di cui soffro si manifesta con dolore agli occhi, bruciore, lacrimazione, mal di testa durante lettura, scrittura e lavoro al computer, tremolii delle palpebre superiori di entrambi gli occhi e subentra quasi nell'immediato durante lo sforzo visivo da vicino, pur indossando gli occhiali.

Recentemente mi sono accorto che quando capita di fermarmi un attimo a pensare tra me e me, in quel momento metto in atto un meccanismo che fa sì che io veda doppio tutti gli oggetti più piccoli a me vicini e verso cui io sono rivolto. Nella stessa circostanza non accade di vedere doppio se invece io mi rivolgo con lo sguardo verso oggetti più distanti e lontani. Non so dire se ricongiungere gli occhi mi costi qualcosa in termini di fatica né se al contrario mantenere gli occhi aperti ma disallineati mi dia una sensazione di riposo. So che mi rilasso nel tenere gli occhi chiusi e che i sintomi dell'affaticamento visivo scompaiono dopo aver dormito la notte. Mi sono accorto che riaprendo gli occhi dopo averli tenuti chiusi per un paio di secondi chiusi posso vedere doppio prima tornare a vedere singolo mettendo a fuoco un oggetto. Volendo saprei produrre questo disallineamento anche su mia iniziativa ad occhi aperti. Chi mi ha osservato dice che quando l'occhio è disallineato si allontana spostandosi verso l'esterno in linea orizzontale.

La domanda che mi pongo è: come si potrebbe classificare questo tipo di disallineamento degli occhi? Può questo disallineamento essere in qualche modo legato alla sindrome da affaticamento visivo?

Grazie mille

probabilmente Lei ha percepito la cosiddetta diplopia fisiologica, per cui guardando all'infinito gli oggetti vicini appaiono doppi.
Non si preoccupi troppo eventualmente può fare una visita di controllo con semplici esami per stabilirlo.

Dr. Antonio Scoyni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.