Logo
Dott.ssa Sara Magnani

Via Portogallo 56, Quartu Sant'Elena 09045

Per domande o chiarimenti, prego i gentili pazienti di contattare direttamente il Poliambulatorio Centro Salute direttamente sul profilo MioDottore > https://www.miodottore.it/strutture/poliambulatorio-centro-salute

Leggi di più

11/09/2024

Esperienze

Mi sono Specializzata in Medicina dello Sport nel 2017 con il massimo dei voti. Durante il mio percorso di studi ho focalizzato la mia preparazione sulla valutazione dell'apparato cardiovascolare, sulla traumatologia sportiva e sulla nutrizione. Ho partecipato e diversi Congressi internazionali tra cui :
1. Magnani S et al. Cardiopulmonary test parameters in multiple sclerosis. Sessione Poster al congresso ECSS (European college of sport science) Amsterdam 20142. Magnani, S et al. Diving response during dry static apnoea: comparison between elite male and female divers. Presentazione orale al congresso ECSS Malmo 20153. Magnani, S et al. Comparison between two different methods to assess stroke volume during dry static apnoea. Presentazione orale al congresso ECSS Vienna 20164. Magnani S. et al. Comparison between impedance cardiography and echocardiography during Metaboreflex activation in heart failure. Sessione poster al congress ACSM (American college of sport medicine) Boston 2016.
5. Magnani S. et al. Muscle fatigue in the Muay Thai training. Presentazione orale al congresso ECSS Praga 2019.
A Maggio 2018 sono stata vincitrice di un Assegno di Ricerca presso l'Università degli studi di Cagliari nell'ambito del progetto “Modifiche emodinamiche indotte dall'attivazione dei metaboriflessi durante ipossia normobarica a diverse concentrazioni di O2”.
A Ottobre 2018 sono stata ammessa al corso di Dottorato internazionale in Scienze e tecnologie per l'innovazione con focalizzazione sulle nuove tecniche di valutazione della funzionalità cardiaca.
Durante questi anni di studi ho partecipato a diversi progetti sperimentali pubblicati in diverse riviste internazionali:
1. Heart rate unreliability during interval training recovery in middle distance runners. Tocco F., Sanna I., Mulliri G., Magnani S. Todde F., Mura R., Ghiani G., Concu A., Melis F., Crisafulli A. J. Sports Sci. Med. 2015, 14: 466-472.
2. Metaboreflex activity in Multiple Sclerosis patients. Marongiu E., Olla S., Magnani S., Palazzolo G., Sanna I., Tocco F., Marcelli M., Loi A., Corona F., Mulliri G., Concu A., Crisafulli A. Eur. J. Appl. Physiol. 2015, 115: 2481-2490.
3. Ischemic preconditioning reduces hemodynamic response during metaboreflex activation. Mulliri G., Sainas G., Magnani S., Palazzolo G., Milia N., Orrù A., Roberto S., Marongiu E., Milia R., Crisafulli A. Am. J. Physiol. (Reg. Integr. Comp. Physiol.) 2016, 310: R777-R787.
4. A 12-week vigorous exercise protocol in a healthy group of persons over 65: Study of physical function by means of the Senior Fitness Test. Todde F., Melis F., Mura R., Pau M, Fois F., Magnani S., Ibba G., Crisafulli A., Tocco F. Biomed. Res. Int. 2016, Article ID 7639842.
5. Effects of six months training on physical capacity and metaboreflex activity in patients with Multiple Sclerosis. Magnani S., Olla S., Pau M., Palazzolo G., Tocco F., Doneddu A., Marcelli M., Loi A., Corona F., Corona F., Coghe G, Marrosu M.G., Concu A, Cocco E., Marongiu E., Crisafulli A. Frontiers in Physiology 2016, volume 7, article 531, doi:10.3389/fphys . PHYSICAL CAPACITY AND ENERGY EXPENDITURE OF CAVERS. Pinna V, Magnani S, Sainas G, Ghiani G, Vanni S, Olla S, Marini E, Curreli N, Cabras S, Farinatti P, Antoni G, Tocco F, Rinaldi AC, Crisafulli A. Front physiol. 2017 dec 15;8:1067. doi: 10.3389/fphys ecollection 20177. Case Study: Physical Capacity and Nutritional Status Before and After a Single-Handed Yacht Race. Ghiani G, Magnani S, Doneddu A, Sainas G, Pinna V, Caboi M, Palazzolo G, Tocco F, Crisafulli A. Int J Sport Nutr Exerc Metab. 2017 Dec 18:1-17. doi: 10.1123/ijsnem.2017-0345. [Epub ahead of print]
8. Metaboreflex-mediated hemodynamic abnormalities in individuals with coronary artery disease without overt signs or symptoms of heart failure. Magnani S, Roberto S, Sainas G, Milia R, Palazzolo G, Cugusi L, Pinna V, Doneddu A, Hosseini Kakhak SA, Tocco F, Mercuro G, Crisafulli A. Am J Physiol Heart Circ Physiol. 2017 Nov 10:ajph1art004362017. doi: 10.1152/ajpheart Epub ahead of print]
9. Occurrence of cardiac output decrease (via stroke volume) is more pronounced in women than in men during prolonged dry static apnea. Magnani S, Mulliri G, Sainas G, Ghiani G, Pinna V, Sanna I, Crisafulli A, Tocco F. J Appl Physiol (1985). 2018 Feb 1;124(2):349-355. doi: 10.1152/japplphysiol Epub 2017 Oct 19.
Al momento oltre a svolgere attività di ricerca per portare al termine il corso di Dottorato , effettuo Visite medico Sportive per rilascio di certificati agonistici e non agonistici, Consulenze nutrizionali, visite cardiologiche, Test ergometrici massimali cardiologici e visite di traumatologia sportiva presso Centri Privati.
Altro

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di credito
070 8..... Mostra numero
324 820..... Mostra numero

Centro Medico Saname
Via Liguria 4, Sant'Antioco

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di debito
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Metodi di pagamento: PayPal, Bonifico istantaneo

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Visita Medico Sportiva


Visita medico sportiva agonistica

Da 50 €

Visita medico sportiva non agonistica

Da 35 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva agonistica

Medico competente, attento, gentile, chiaro e cortese

Y
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

Dottoressa molto gentile e disponibile, visita accurata.

L
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

La dott.ssa Magnani è stata molto professionale, gentile e chiara nelle spiegazioni. Una vera professionista.

F
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

Bravissima e competente. La consiglio di certo!!!!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva agonistica

Grande professionalità e di una gentilezza unica bravissima la consiglio vivamente

C
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

Premettendo che noi pazienti non abbiamo i titoli per giudicare la bravura o preparazione di un medico in generale e che comunque i nostri pareri sono personali e soggettivi, mi sento comunque in dovere di dire e ringraziare quindi la Dottoressa perché è riuscita a visitare in modo adeguato mio figlio autistico, non era un'impresa facile, non tutti sono in grado, e al do là di questo, anche io mi sono sempre trovata bene. Persona gentilissima e professionale.

C
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

La dottoressa è stata molto attenta nella visita, e disponibile a spiegazioni. Inoltre molto gentile.

C
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute

Professionista molto attenta, ottima professionalità ed empatia.

R
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

Potrebbe essere più gentile nel comunicare con i bambini

P
Numero di telefono verificato
Presso: Poliambulatorio Centro Salute visita medico sportiva non agonistica

Visita scrupolosa con alcuni consigli medici da effettuare.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Coxartrosi (artrosi dell'anca)

Buonasera, sono avvilita !!! Ho finalmente trovato uno sport che mi piace, il trekking. Per la prima volta ho percorso 15 km senza nessun tipo di dolore e neanche tanta stanchezza. Dopo un giorno, ho avuto dolori sotto il piede e all' altezza dell' anca. (Stessa gamba).
Mi piace molto praticarlo..Cosa mi sarà successo? Ho 50 anni sono normopeso e nessuna patologia in atto.
Grazie !!!! Sofia.

Buonasera Sofia,
Da come descrive l’evento sembrerebbe legato alla tipologia di scarpa Usata. Ha mai effettuato un controllo posturale?ha qualche problema alla schiena? Non penso sia legato al tipo di attività quanto più a un discorso di come l’ha praticata. Non si allarmi sono sicura troverà una soluzione .
Saluti

Dott.ssa Sara Magnani

salve, sono una ragazza di 24 anni. nella vita ho sempre fatto sport e tutt'ora mi alleno almeno 4 volte alla settimana per rassodare e tonificare il mio corpo. sono alta 1.68 per 58 chili. ho una pelle molto elastica e nonostante i continui sforzi in palestra e una sana alimentazione non riesco a rassodare e rendere tonica la mia massa muscolare soprattutto la parte dei glutei e dell'addome. mi può dare qualche consiglio su come posso risolvere questo problema così da aumentare la mia autostima. grazie in anticipo.

Carissima,
Il fatto che si allena da sempre purtroppo non vuol dire che si allena nel modo giusto. Per ottenere risultati bisogna fare gli esercizi adatti seguiti da un professionista della materia e sopratutto mangiare nel modo adeguato, se non si integrano i giusti e necessari nutrimenti posso fare tutti gli allenamenti che voglio ma difficilmente otterrò risultati .
Saluti

Dott.ssa Sara Magnani

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.