Esperienze
Da più di 10 anni esercito la mia professione come specialista del trattamento dei disturbi Muscolo Scheletrici.
Nella pratica clinica mi occupo inoltre di Riabilitazione post-operatoria, ortopedica e sportiva.
Dopo aver conseguito laurea a pieni voti in Fisioterapia nel 2013, ho approfondito ulteriormente per 6 anni le conoscenze di Terapia Manuale diplomandomi come Osteopata presso il noto Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano.
Fra le altre competenze professionali mi sono specializzato nella tecnica di Fibrolisi Diacutanea Strumentale e nel metodo Strength & Conditioning per il ricondizionamento della forza in fisioterapia.
Il mio tratto distintivo è quello di prediligere un approccio comunicativo e di grande ascolto del paziente: ritengo infatti fondamentale che quest’ultimo senta compreso il suo problema e abbia chiaro in mente il percorso che decideremo di intraprendere insieme per affrontarlo al meglio.
Il mio approccio di intervento è multimodale, basato sull’evidenza scientifica (EBM), e può comprendere terapia manuale, esercizio terapeutico ed educazione del paziente in misura variabile a seconda del caso.
Sarà mia premura fornire al paziente supporto telematico ed eventuale materiale di lavoro per l’intera durata del percorso, così da per garantirne una gestione continua anche al di fuori della seduta in presenza.
Esperto in:
- Osteopatia
- Kinesioterapia
- Fisioterapia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Fibrolisi • 40 €
Fisiokinesiterapia (descrizione) • Da 70 € +6 Altro
Manipolazioni articolari (descrizione) • 70 €
Prima visita fisioterapica (descrizione) • 70 €
Trattamento cefalea (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 40 €
Fisiokinesiterapia (descrizione) • Da 40 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • Da 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze24 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Vale
Mi sono rivolto al Dott.Zanca per un problema al polpaccio in seguito ad uno sforzo durante la corsa e sono rimasto estremamente soddisfatto del servizio ricevuto. Fin dal primo momento è stato molto attento e ha ascoltato con cura i miei sintomi, fornendomi subito dei consigli pratici per alleviare il dolore. Grazie alle sue indicazioni, ho potuto gestire il problema immediatamente, sentendo un netto miglioramento fin da subito. La sua professionalità e competenza mi hanno dato grande fiducia, e lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un fisioterapista di alto livello.
Daniele
È la prima volta che mi presento per una seduta e devo dire che mi ha fatto una bella impressione. Molto professionale e gentile.
Grazie Samuele
Alessandro
Samuele è stato in grado di individuare subito il mio problema e mi ha fornito degli esercizi allo scopo di prevenire e migliorare la mia postura. Affidabile e comunicativo
MDM
Professionista disponibile, preparato e molto chiaro nell'analisi del problema. Chiaro anche nello spiegare come intervenire. Prima visita molto soddisfacente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, in seguito a ecografia al ginocchio destro è risultata la Tendinopatia rotulea, mi è stato consigliato di fare la magnetoterapia a casa. Ho comprato il dispositivo, volevo chiedere a quale frequenza va utilizzato ed il programma più adatto da seguire.
Grazie
Buongiorno, come sempre sarebbe sempre consigliabile il consulto di un medico specialista (Fisiatra o Ortopedico nel suo caso); tuttavia gli apparecchi per magneto terapia solitamente dispongono di programmi preimpostati per patologia. In mancanza di ciò potrebbe essere consigliabile una frequenza del campo magnetico di 75hz ed un’intensità di campo tra i 50 e 60 gauss (qualora si possa intervenire su questo campi). I tempi di somministrazione non dovrebbero mai essere inferiori alla mezz’ora, anche se di recente si preferisce optare per durate nettamente superiori (2/3 ore continuative a seconda della patologia) una volta al giorno per almeno 2 settimane.
Ricordo infine che per una tendonopatia rotulea le evidenze scientifiche consigliano l’esercizio terapeutico come prima strategia d’intervento.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.