Esperienze
Esperto in:
- Cardiologia
- Cardiologia Pediatrica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma (descrizione) • 160 €
Visita cardiologica pediatrica (descrizione) • 160 €
Visita di controllo (descrizione) • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma (descrizione) • 160 €
Visita cardiologica pediatrica (descrizione) • 160 €
Visita di controllo (descrizione) • 130 €
423 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.M.
Professionalità, umanità,che dire,il Dottore Severino mi dà sicurezza.
Sono sempre molto soddisfatta.
A.F.
Visita esauriente e dettagliata, con il trattamento prescritto dal dottore ho ottenuto ottimi risultati
A.I
Un professionista attento e disponibile, scrupoloso nell’effettuare tutti gli esami diagnostici ed in grado di farne comprendere in modo chiaro e preciso i risultati.
Lo consiglio assolutamente
Gianluca
Dottore super attento al paziente(come pochi) nonostante le mie tante domande.
Spiegazioni semplici e dettagliate.
MDM
Grande serietà ed esperienza, disponibile ed attento alle esigenze del paziente
B.S.
Medico molto professionale,ci affideremo nuovamente a lui, eccellente!
ANNA AVOLIO
Dottore serio e preparato, sempre disponibile e gentile. Lo consiglio vivamente
C.g.
Soddisfatto della visita accurata e eccellente
Ci dedica impegno professionale
Giovanni c
Disponibile,attento,preparato,educato e tanto altro...lo consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Esame doppler:insufficienza mitralica di grado lieve 1+/4+,il dottore mi ha detto che non ho nulla di preoccupante e che sto bene,2 anni fa avevo fatto la risonanza con contrasto e non avevo nulla,possibile ora abbia questo problemino e cosa devo fare?
Un'insufficienza mitralica di grado lieve rappresenta quasi un riscontro comune in tutti gli esami doppler; pertanto confermo quanto sottolineato dal collega, ovvero che non rappresenta alcun significato patologico.
Buongiorno,
42 anni, donna, peso 48 kili altezza 1,65
soffro di ipertensione arteriosa diagnosticata ad aprile 2024 oscillante su 140/90 con tachicardia
dal 2018 morbo di hashimoto in cura con eutirox
Per ipertensione mi hanno dato un betabloccante Lobivon prima Triatec ma non faceva effetto
il Lobivon funziona, ora ho una pressione normale e battiti regolari
Grosso effetto collaterale: una forte psioriasi che mi sta facendo perdere i capelli e caviglie molto gonfie
Esiste un farmaco similare che può non creare questi problema?
La psioriasi è iniziata col betabloccante, in passato ne ho sofferto ma in forma leggera soprattutto quando mangiavo latticini visto che ne sono intollerante.
vorrei un consiglio su come gestire questa situazione.
Grazie mille
purtroppo la psoriasi può essere accentuata dal beta-bloccante, di certo non è stato il beta-bloccante a causargliela, ma probabilmente era già portatrice in forma latente od occulta di psoriasi. Non tollerando l'ace-inibitore, potrebbe in alternativa al beta-bloccante assumere un calcio-antagonista tipo Amlodipina (iniziando con 5 mg ed adeguando la posologia in base alla risposta) oppure Barnidipina da 10 mg.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.