Esperienze
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri pediatri nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Roberto Tilotta? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Mi chiamo Alice e sono la mamma di Ludovica una bimba di 12 settimane (3 mesi il 17).
Circa 10 giorni fa ha avuto un episodio di apnea.
Era la seconda volta che succedeva ma, rispetto alla prima, è durata parecchio. Mi sono spaventata e l’ho portata al pronto soccorso dove le hanno fatto delle analisi e ci hanno fatto tornare a casa dicendo che stava bene.
La pediatra dice che potrebbe essere colpa del reflusso (Ludovica soffre di reflusso silente dalla nascita).
Fatto sta che da quel giorno la bambina non si vuole più staccare da me. Non dorme più nella sua culla ma solo attaccata a me. L’unico modo per farla calmare quando piange o per farla dormire è darle il seno.
Soffrendo di reflusso sono costretta a dormire seduta sul divano con lei in braccio in quanto non posso metterla sdraiata dopo la poppata.
Prima di quell’episodio era molto più tranquilla, dormiva da sola anche per 6 ore di fila alla notte.
Non so come comportarmi e avrei bisogno di capire cosa posso fare per aiutarla a tranquillizzarsi escludendo il seno.
Il ciuccio non lo prende ne avrò provati minimo una quindicina.
A volte sta attaccata anche per ore. Quando poi la stacco per metterla giù si sveglia.
Avete qualche consiglio?
Provi a dare uno sciroppo antireflusso c’è ne sono molti in commercio 5-10 minuti dopo la poppata e dovrebbe avere qualche miglioramento
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.