Esperienze



Il mio interesse per l'endocrinologia è nato durante gli studi universitari, in particolare per la patologia oncologica tiroidea. Dopo la laurea, conseguita presso l'Università di Medicina e Chirurgia di Napoli Federico II, ho vinto il concorso per la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo. Sin dal primo momento, mi sono occupato di endocrinologia oncologica, con particolare attenzione per la patologia tiroidea oncologica, i tumori neuroendocrini e le manifestazioni legate a sindromi familiari endocrinologiche. Durante il mio percorso, ho approfondito anche il campo dell'andrologia e della endocrinologia pediatrica, tramite dei periodi di formazione in strutture dedicate. Ho conseguito inoltre il diploma nazionale SIUMB per la diagnostica ecografica di tiroide e paratiroidi attraverso un corso dedicato, al fine di garantire al pazienti un quadro completo.
Durante il mio percorso, ho partecipato a diverse iniziative di screening e prevenzione sul territorio, l'ultima delle quali nell'ambito del Campus Salute tenutosi a Napoli, presso la rotonda Diaz, ad ottobre 2023.
La ricerca scientifica è sempre stata parte integrante del mio percorso di formazione e di lavoro, che mi ha portato alla pubblicazione di 13 lavori in collaborazione con esperti del settore, sia nazionali che internazionali.
Allo stato attuale, ho vinto il concorso per il dottorato di ricerca in terapie avanzate mediche e chirurgiche presso l'Università di Medicina e Chirurgia di Napoli Federico II, con un progetto che si concentrerà sulle problematiche andrologiche nei pazienti con sindromi familiari endocrine. Sono membro attivo di importanti società scientifiche, quali SIE (Società Italiana di Endocrinologia), AME (Associazione Medici Endocrinologi), ItaNET (Associazione Italiani per i Tumori Neuroendocrini), ENETS (European Neuroendocrine Tumor Society), SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia).
Esperto in:
- Andrologia
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
I dettagli del pagamento verranno comunicati durante la consulenza.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica (descrizione) • 100 €
Visita endocrinologica (descrizione)
Visione esami e referti • Prestazione gratuita +3 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
73 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Consiglio a tutti il dottor Minotta, attento e preparatissimo.
Visita accurata, spiegazione precisa e dettagliata. Molto soddisfatta.
Un dottore molto scrupoloso e soprattutto puntuale nelle spiegazioni. Ti mette subito a tuo agio. Super consigliato
Dottore gentile , preparato e molto attento durante la visita . Lo consiglio assolutamente
Dottore preciso e molto scrupoloso, ma soprattutto fornisce spiegazioni dettagliate
Medico attento e preparato, la visita è stata scrupolosa e ha risposto in maniera esaustiva alle mie domande. Lo consiglio.
Disponibile, attento e preciso mi ha rassicurata molto!
Mi sono rivolto/a al Dott. Minotta per un problema endocrinologico e sono rimasto estremamente soddisfatto. È un professionista competente, attento e chiaro nelle spiegazioni. Ha ascoltato con pazienza ogni mia preoccupazione.
Il dott. Minotta si è dimostrato sin da subito estremamente disponibile e scrupoloso, oltre che capace di mettere il paziente a proprio agio. L’ecografia tiroidea è stata approfondita e accorta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 61 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Vi scrivo perché mi sono accorta di avere come pallina (tendente più all'ovale) tra il lobo dell'orecchio e la mandibola, solo nella parte sinistra del volto. Ricordo che ce l'ho già da un po', ma toccandola ora la sento un po' più presente. Come diametro penso sia un po' più di 1 c...Altro
Salve
molto probabilmente si tratta di linfonodo ingrossato e infiammato (soprattutto se di recente ha avuto raffreddore o affezioni delle alte vie respiratorie). Le consiglio di pratica...Altro

Buongiorno, ho preso le risposte dell’ago aspirato.. e la diagnosi è la seguente. Lesione ad imprinting follicolare. Tir 3a.. vorrei sapere cosa significa. Grazie
Salve,
è una lesione a comportamento indeterminato, in genere tale risposta prevede la ripetizione dell'ago aspirato con esecuzione della ricerca di mutazioni dei geni responsabili, ma dipende d...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.