Logo
Dr. Roberto Fogliani

Via al Donatore di Sangue 50, Magenta 20013

Prima della visita recarsi al CUP per la registrazione e il saldo della fattura

15/02/2023

Esperienze

Attualmente Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia
ASST Ovest Milanese
Ospedale “G. Fornaroli” di Magenta
Via al Donatore di Sangue, 50
20013 Magenta

Aprile 2017 - Agosto 2020
ASST Nord Milano
Ospedale Città di Sesto San Giovanni

Luglio 1995 - Agosto 1997
Senior Registrar (Aiuto Primario)
Centre for Fetal Care
Queen Charlotte’s & Chelsea Hospital - Imperial College
Londra, W6 (Gran Bretagna)

Settembre 1998 – Gennaio 2005
Dirigente Medico Ostetricia e Ginecologia presso Istituti Clinici di Perfezionamento
Clinica Luigi Mangiagalli
Milano

Febbraio 2005 – Aprile 2017
Dirigente Medico Ostetricia e Ginecologia presso Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Dipartimento della Donna, del Bambino e del Neonato
Clinica Luigi Mangiagalli
Milano


Gennaio 2008 – Aprile 2010
Incarico dirigenziale alta specializzazione

Maggio 2010 – Ottobre 2016
Responsabile UOS Diagnosi Prenatale
Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Dipartimento della Donna, del Bambino e del Neonato
Clinica Luigi Mangiagalli

Novembre 2016 – marzo 2017
Responsabile UOS Day Surgery Ostetrico e Legge 194
Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico
Dipartimento della Donna, del Bambino e del Neonato
Clinica Luigi Mangiagalli (attualmente in aspettativa dal 10/4/17)

Aprile – Settembre 2017
Dirigente Medico Ostetricia e Ginecologia
ASST Nord Milano
Ospedale Città di sesto San Giovanni

Da Ottobre 2017
Direttore UOC Ginecologia e Ostetricia
ASST Nord Milano

Dal mese di luglio 1995 al mese di agosto 1997 ho lavorato in qualità di Senior House Officer, Registrar e Senior Registrar presso il Queen Charlotte’s & Chelsea Hospital di Londra.
Il Queen Charlotte’s Hospital è sede universitaria e vanta una grossa tradizione in campo soprattutto ostetrico, essendo una delle maternità più prestigiose del Regno Unito con circa 4500 parti/anno. Durante il mio periodo di permanenza ho lavorato nei reparti di Patologia della gravidanza e Sala Parto, dove ho acquisito una completa autonomia nell’esecuzione di tagli cesarei e applicazione di ventosa ostetrica e forcipe, e nel Centre for Fetal Care. Il Centre for Fetal Care (direttore Prof. Nicholas FISK) era, all’epoca, uno dei centri più importanti per la diagnosi prenatale del Regno Unito e, nel corso della mia permanenza, ho acquisito una completa autonomia nell’esecuzione di ecografie di II livello, ecocardiografie fetali, amniocentesi, villocentesi, prelievi di sangue fetali, trasfusioni intrauterine fetali e posizionamenti di shunt toraco e vescico- amniotici. Durante questo periodo ho tenuto presentazioni e lezioni in lingua inglese a colleghi e studenti, e ho partecipato alla stesura di alcuni lavori scientifici.

Dal 1998 ho lavorato presso la Clinica Mangiagalli di Milano (I clinica ostetrico-ginecologica dell’Università degli Studi di Milano). Durante i primi anni ho prestato servizio nei reparti e rispettivi ambulatori di Patologia della Gravidanza, Ginecologia e Oncologia Ginecologica. Successivamente ho prestato servizio nel Centro di Diagnosi Prenatale (successivamente denominato UOS Diagnosi Prenatale) diretto inizialmente dal Prof. Umberto Nicolini e successivamente dalla Dott.ssa Alessandra Kustermann. Nel 2008 ho ricevuto l’incarico dirigenziale di alta specializzazione e nel 2010 sono diventato responsabile dell’UOS Diagnosi Prenatale.
L’UOS Diagnosi Prenatale è un centro di riferimento di III livello per la diagnosi e il trattamento di patologie fetali. Per quanto riguarda la diagnosi vengono eseguite ecografie di I e II livello, ecocardiografie fetali, test di screening del I trimestre (translucenza nucale e duotest), amniocentesi, villocentesi e prelievi di sangue fetale. Esistono ambulatori dedicati per la gestione di infezioni in gravidanza, gravidanze gemellari mono e bicoriali, isoimmunizzazioni Rh. La gestione dei casi più complessi era frequentemente multidisciplinare con il coinvolgimento del neonatologo, cardiologo, genetista, chirurgo pediatra urologo e nefrologo pediatra, e il mio ruolo era quello di coordinatore delle consulenze ed eventuali interventi. Per quanto riguarda la terapia fetale, l’UOS Diagnosi prenatale è uno dei pochi Centri in Italia in grado di eseguire trasfusioni fetali in utero per anemia fetale, posizionare shunt toraco o vescico-amniotici, interruzioni selettive di gravidanze gemellari mono e bicoriali, trattare con il laser o amniodecompressioni gravidanze gemellari monocoriali complicate da trasfusione feto-fetale.
Altro
Esperto in:
  • Ginecologia e Ostetricia

Indirizzi (3)

P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese
Via al Donatore di Sangue 50, Magenta


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


800 84..... Mostra numero

Metropolitan Medical Center
Via Giovanni Boccaccio 27, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


02 7202..... Mostra numero
02 805..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


02 9729..... Mostra numero
02 9729..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita ginecologica


Visita ginecologica

Da 150 €

Bitest

Da 210 €

Ecografia ostetrica con flussimetria

Da 150 €

Visita ginecologica + ecografia + pap test

200 €

+ 14 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese visita ginecologica

Mi sono trovata veramente bene molto gentile professionale e mette a proprio agio le pazienti

T
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese visita ostetrica

Mi sono trovata benissimo! è empatico, è stato preciso ed è simpatico che non è una cosa da sottovalutare. Sono momenti magici, ma anche di tensione e di ansie, avere qualcuno che sdrammatizza e risponde "a tono" ad ogni osservazione vuol dire tanto! Mi è stato utile parlare con lui per iniziare ad eliminare un po' di falsi miti. Ho già riprogrammato la prossima visita :)

M
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese visita ginecologica

Dottore fantastico. Molto simpatico. Spiegazioni approfondite e dettagliate. Mette a propio agio.

C
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese visita ginecologica

Molto professionale e disponibile.
Ha risposto a tutte i miei dubbi rassicurandomi

S
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese visita ginecologica

Spiegazioni esaustive a ogni dubbio/ perplessita
Molto disponibile e preparato

O
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese prima visita ginecologica

Il dottore è stato preciso e dettagliato, ha risposto a tutte le mie domande

C
Numero di telefono verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese visita ostetrica

Medico molto competente e che mette il paziente a proprio agio

G
Numero di telefono verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese prima visita ginecologica

Molto gentile e interessato al problema.
Molto cortese e pieno di empatia

M
Numero di telefono verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese prima visita ginecologica

Visita molto superficiale..durata si e no 10 minuti..zero empatia...risposte alle mie domande in maniera frivola

S
Appuntamento verificato
Presso: P.O. "G. Fornaroli" di Magenta - ASST Ovest Milanese prima visita ginecologica

Che dire posso dire di aver trovato il mio ginecologo
Gentilissimo simpatico fornisce spiegazioni a tutto quello che si ha bisogno grazie davvero

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita ginecologica

Mi chiamo Maddalena Buona sera a tutti i ho dei problemi da giorni a livello genitale, ho 54 anni e sono in menopausa da anni ma senza nessun problema di vampate e a livello sessuale....solo che sono da due mesi che ho perdite bianche sulle mutande ma non in maniera esagerata ed il mio medico di base mi ha allora prescritto il Pevaryl 1% crema vaginale Econazolo nitrato (tubo 78 g + 16 applicatori monouso) da fare per una settimana ..... ora due settimane fa' ho fatto l'Amore con la prima volta con un uomo che non conoscevo a livello sessuale ma solo come Amico Serio ed ho iniziato a perdere perdite giallo verdi con un leggero odore e pensavo che fosse stato lo sperma in uscita solo che ora le perdite continuano a succedere ed uso l'assorbente per non bagnarmi mutande e vestiti e ho bruciore e prurito cosa mi può essere successo?? Vi ringrazio in grande anticipo per il vostro aiuto . Tanti saluti ed una buona serata da parte mia, arrisentirci presto Maddalena ????♥️????

Vaginite. Fai tampone vaginale con antibiogramma per avere indicazione a terapia adeguata. Non ti preoccupare. Le perdite bianche se asintomatiche sono normali e non necessitano di terapia.

Dr. Roberto Fogliani

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.