Dott.ssa Roberta Piccinno

Ginecologo Altro

Esperienze

- Specialista in Ostetricia e Ginecologia con Master in Medicina Materno Fetale
- Ecografia ostetrico ginecologica
- Chirurgia laparotomica e laparoscopica
- Gravidanza a rischio
- Collabora nella docenza del corso di laurea in scienze infermieristiche presso l'Università degli studi di Torino

Laureata nel 2001 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino discutendo una Tesi di Ginecologia ed Ostetricia dal titolo: “L’IGF-BP3 come fattore prognostico nel carcinoma epiteliale dell’ovaio” presentata, come Relatore, dal Prof. Marco Massobrio, conseguendo l’abilitazione professionale.
A partire dal IV anno del corso di Laurea ha frequentato assiduamente la Divisione Universitaria di Ginecologia e Ostetricia della Clinica Universitaria Sant’Anna diretta diretta dal Prof. Marco Massobrio, partecipando alle sedute operatorie, ai turni di guardia, all’attività clinica e di ricerca, in particolare nell’ambito dell’Oncologia e della Chirurgia Endoscopica e dell’Isteroscopia.
Nel 1999 ha vinto conseguito una Borsa di Studio presso l’Oncologia Interdipartimentale della Clinica Universitaria.
Nel 2001 ha vinto il concorso di ammissione alla Scuola di specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia dell’Università di Torino.
Il 18 Dicembre 2006 si è specializzato in Ginecologia e Ostetricia, con punti 70/70 con la Tesi dal titolo: “Variabili cliniche ed anamnestiche in pazienti con adenomiosi”.
Ha partecipato ad uno stage residenziale in chirurgia endoscopica presso la Clinica Malzoni di Avellino.
Dal 1 Settembre 2006 è stata assunta in qualità di Dirigente Medico (libero professionista in convenzione) a tempo pieno, presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia dell’Azienda Sanitaria Locale di Aosta, Ospedale Beauregard, dedicandosi in particolare alla chirurgia laparoscopica, alla medicina materno-fetale, all’isteroscopia, all’ecografia. Inoltre ha partecipato attivamente oltre che all’attività clinica, alla stesura di specifici protocolli per l’A.S.L., all’attività scientifica (con la partecipazione a Convegni Nazionali e Internazionali.
Da ottobre 2007 a giugno 2008 ha rivestito il ruolo di Dirigente Medico specialista in Ginecologia ed Ostetricia presso il Consultorio di Donnas.
Da maggio 2008 è assunta come Dirigente Medico a tempo indeterminato presso la Divisione di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale Beauregard. Ha partecipato attivamente al gruppo di lavoro e alla stesura del protocollo aziendale sulla Violenza di genere e Sessuale; collabora attivamente da anni con la Pediatria come consulente per l’ambulatorio di endocrinologia e obesità e la Neuropsichiatria. Ha partecipato alla stesura di numerosi protocolli Aziendali relativi alle varie patologie ostetriche.
Ha frequentato il Corso Residenziale presso la Struttura Artemisia di Roma sull’Ecografia Ostetrica Morfologica ed è operatore accreditato per Screening del primo trimestre.
Nell’ambito del programma di aggiornamento ha partecipato con continuità a numerosi congressi, anche a livello internazionale, corsi e riunioni, presentando comunicazioni e contributi personali
Si occupa dell’Ambulatorio di Gravidanza a Rischio dell’Ospedale Beauregard, ambulatorio che raccoglie tutta la patologia clinica associata alla gravidanza (diabete, ipertensione, alloimunizzazione, poliabortività, ritardo di crescita, etc ) dalla diagnosi alla presa in carico e al management; tale ambulatorio rappresenta il punto di riferimento anche per le gravide seguite sul Territorio. Si occupa del monitoraggio ecografico delle gravidanza con ritardo di crescita e del loro managemnt clinico
E’ addetta al controllo della correttezza delle Cartelle cliniche della Struttura complessa Ostetricia e Ginecologia dell’AUSL Valle d’Aosta
E’ responsabile per la regione Valle d’Aosta commissione dell’ISS per la Mortalità materna e ha partecipato negli ultimi due anni come referente regionale allo studio ITOSS su Covid in gravidanza
Ha conseguito Master in Medicina Materno-Fetale nel 2017 presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 70/70 con lode con tesi dal titolo: “Audit clinico in ostetricia. Gestione e appropriatezza del taglio cesareo”.
E’ Collaboratore alla Didattica presso il corso di Laurea Infermieristica dell’Università degli studi di Torino sede di Aosta dal 2020 nel Modulo di Ginecologia e Ostetricia occupandosi prevalentemente di Ostetricia, diagnosi prenatale e patologia ostetrica
E' operatore accreditato Iota per la diagnostica delle masse annessiali.
Ha conseguito nel 2022 Master in Management delle Aziende Sanitarie con voto 30/30
Altro
Esperto in:
  • Ginecologia e Ostetricia

Indirizzo

Dott.sa Piccinno Roberta
Via Guido Rey 3, Aosta

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri ginecologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita ginecologica


Contraccezione


Ecografia


Ecografia ginecologica


Ecografia ostetrica


+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Roberta Piccinno? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione