Esperienze
Oltre che nel mio studio privato, lavoro all'università come tutor. Ho deciso di accettare questo lavoro perché mi permette di confrontarmi con molti professionisti già affermati e futuri professionisti per aumentare le mie conoscenze tramite lo scambio di esperienze ed essere sicura di avere sempre la soluzione giusta per i miei pazienti.
Il mio lavoro non permette di restare indietro nelle conoscenze scientifiche! Per questo motivo frequento diversi corsi di formazione e master universitari.
Tutto ciò per perseguire il mio obiettivo personale: migliorare la qualità della vita di tutte le persone che accusano dolore durante le attività lavorative, sportive o quotidiane.
Esperto in:
- Osteopatia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Visita osteopatica • 50 € +10 Altro
Visita osteopatica • 50 €
Manipolazione viscerale (descrizione) • 50 €
Terapia cranio sacrale (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 25 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
34 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G. C.
Ottima professionista! Mi sono trovato davvero bene! Da consigliare sicuramente!
B.G.
Professionale e meticolosa... Riesce a metterti a tuo agio e soprattutto spiega in modo molto chiaro ciò che fa. Consigliatissima....
L.
Ragazza giovane ma molto preparata, gentile, affidabile, sempre chiara nel spiegare le scelte di trattamento che intende seguire
Massimiliano
I trattamenti della Dott.sa Franzone sono efficaci , ho ottenuto dei benefici nelle zone dolorose della schiena , solo con le manipolazioni, e soprattutto senza uso di farmaci
F.L.
La dott.ssa è stata molto puntuale nell'orario della visita, ha spiegato alla perfezione le eventuali problematiche che potevo avere e mi ha dato delle spiegazioni chiare e specifiche.
Venera d arró
Ho trovato la dottoressa nonostante la sua giovane età è molto preparata ,affabile e gentile !!
Ho risposto il mio problema con tre sedute la consiglio vivamente!!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 56 anni e da qualche giorno avverto una specie di formicolio tra una scapola e l'altra, verso il lato sinistro, in particolare quando sto seduta o chino il collo. Cosa potrei fare? Grazie in anticipo.
Buonasera, purtroppo per aiutarla in modo concreto avrei bisogno di più informazioni ma le posso dire che il formicolio può essere dato da irritazione di un nervo o una sensazione di simil formicolio può essere portata anche da trigger muscolari. In ogni caso, un consulto osteopatico potrebbe aiutarla a chiarsi le idee e a scegliere il percorso migliore
Salve dottori,
qualche tempo fa ho riscontrato una sorta di persistente sensazione di pressione sotto le costole, dal lato destro, verso il tratto finale e localizzato, almeno sembra, verso la schiena. Non era doloroso, solo fastidioso, e “peggiorava” da seduta. In seguito, dopo aver avvertito una forte fitta alla pancia (allo stomaco) questo fastidio si è attenuato, è sparito per qualche settimana e ora è ritornato sebbene più attenuato. Potreste darmi un vostro parere o qualche indicazione su quali approfondimenti potrei fare per capire meglio di che si tratta?
Buongiorno, mi trova pienamente d'accordo con i miei colleghi e le consiglio anche io una visita dal medico per escludere eventuali insorgenze di patologie o condizioni che possano compromettere la sua salute. Detto ciò, se non dovesse risultare nulla, le consiglio di effettuare una visita dall'osteopata e le spiego subito il perché: sarebbero necessarie molte altre informazioni ma il suo dolore potrebbe essere dato da un muscolo intercostale o da una costa in disfunzione o ancora da uno spasmo del diaframma. Quest'ultimo è un importante muscolo della respirazione che tende a contrarsi in seguito a stress e preoccupazioni. Comprendo che questi siano concetti molto astratti dunque, se dovesse avere dei dubbi, non esiti a contattarmi.
Spero di esserle stata di aiuto e le auguro buona giornata.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.