Dott.ssa
Roberta Auditore
Psichiatra,
Psicoterapeuta
Sessuologo
Altro
Catania 2 indirizzi
Esperienze
Una delle immagini che ho inserito, maschera... rosa e piedi, parla di me e del mio approccio alla persona ed alla terapia sia essa farmacologica o psicoterapica o entrambe. Non do un’ accezione negativa alla maschera... la maschera rappresenta i vari ruoli che nella vita di ogni giorno viviamo, la rosa rossa il " tramite" che permette o determina gli "incontri" della vita che non sono mai casuali e sono carichi di intenso significato, i piedi così vicini a quella maschera sono il sostegno, la base salda di tutti i nostri vissuti anche di quelli più nascosti. La terapia rappresenta quel luogo della nostra vita dove ci è permesso di indossare tutte le maschere contemporaneamente oppure di usarne una nuova diversa.. una che ci permetta di giocare in uno spazio protetto ed intimo un nuovo ruolo, l'incontro con noi stessi, con quelle parti di noi che stanno creando dolore, tensione, angoscia, paura o malessere e pian piano riconoscerle e dare loro senso e significato, chiamarle per nome, prendere confidenza e farle diventare familiari e tutto quello che ci è familiare diventa confortevole e non doloroso. Faccio attività di studio dal lontano 1996 , e ieri come oggi provo e mi impegno assieme alle persone che incontro a ritrovare ed attivare sentimenti di speranza di gioia e piacere di vivere.
Da circa cinque anni mi sono avvicinata sia come studio che come pratica allo "Yoga con il metodo Vidya" e recentemente anche alla meditazione. Integro spesso con tali conoscenze una delle mie prime formazioni fatte quando ero veramente molto giovane, e cioè il "training autogeno". La pratica del Mindfulness rappresenta un tramite per provare e sperimentare benessere a tutto tondo ed ha un grande potenziale preventivo e protettivo per la salute ed il benessere psicofisico di ognuno di noi.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica • 130 €
Psicoterapia individuale • 80 €
Psicoterapia di coppia • 90 € +2 Altro
Visita psichiatrica di controllo • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica • 130 €
Psicoterapia individuale • 80 €
Psicoterapia di coppia • 90 € +1 Altro
Visita di controllo • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 120 €
Psicoterapia individuale • 80 €
Psicoterapia di coppia • 90 € +2 Altro
Psicoterapia online • 80 €
Visita psichiatrica di controllo • 90 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
85 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Luca Privitera
Grande professionista - super disponibile e professionale
F P M
Molto brava e professionale la dottoressa mi ha aiutato molto .
T.D
Dottoressa competente, pragmatica, e sa metterti a proprio agio.
Letizia
Ottima disponibilità all'ascolto, sempre puntuale, empatica, gentile e positiva.
Di Costa Giuseppa
Garbata e professionale, priva di saccenza. Empatica e modesta.
MC
mi conosce da tempo ed è sempre un piacere incontrarla per sfogarmi. competente ed empatica. ti voglio bene dottoressa
Salvo
Dottoressa molto professionale che mette a proprio agio.
G.D.G.
Ottimo professionista, sicuramente efficace, da consigliare certamente.
Consuelo H
Persona squisita. Si sta meglio solo a parlare con lei!
Doriana Rita
Dottessa cordiale e puntuale sull appuntamento é stata una seduta piacevole.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Dopo quanto tempo si scalano gli antidepressivi e quante gocce a settimana grz
Buongiorno, non esiste un tempo definito e standard per tutti. Ognuno di noi ha una storia, un vissuto, risorse emotive affettive , risorse cognitive e relazionali diverse e di conseguenza le condizioni psicopatologiche sono diverse così come l’eventuale sospensione della terapia farmacologica. Ciò che mi permetto di consigliarle è di non interrompere in autonomia, ma lo concordi con il suo specialista di fiducia, che sicuramente la conosce e saprà qual’e’ la modalità più corretta per lei affinché non abbia ricadute che le assicuro sono molto più pesanti da gestire rispetto al primo evento patologico. Spero di esserle stata di aiuto. Buona giornata
Nn so perche il risperidone io ho la testa vuota questo e il mio problema mi avevano inizialmente prescritto olanzapina ma nn faceva nulla per il mio problema allora risperidone io sono borderline ma c e chi miha detto che sono bipolare nn ci capisco piu nulla
Buongiorno, penso che il suo problema più importante sta nell’ultima frase che lei ha scritto “ io non ci capisco più nulla”. ma anche nella prima di frase “ non so perché il risperidone io ho la testa vuota” le sue due frasi sono chiaramente collegate, finché lei non prenderà coscienza di ciò di cui veramente soffre ( che sia l’uno o l’altro o entrambi o nessuno di questi) non potrà esserci cura che non le dia sensazione di testa vuota o che le faccia effetto ( come ha detto sull’Olanzapina). Detto ciò il mio consiglio è di farsi fare dal suo specialista di fiducia un inquadramento diagnostico condividerlo e da lì partire verso una corretta presa in carico del problema e della terapia. Buona giornata
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.