Esperienze
Per migliorare le mie competenze in base anche alle mie passioni ho approfondito il Tape neuromuscolare, la cupping therapy, la fibrolisi IASTM, il linfodrenaggio manuale, la terapia miofunzionale, la rieducazione posturale secondo il metodo Mezieres e la fisioterapia eco guidata. Nonostante la mia passione per la posturologia ho esperienza anche con pazienti neurologici in quanto ho lavorato in centri diurni per disabili ed RSA.
Da oltre 13 anni mi occupo di problematiche muscoloscheletriche, neurologiche, linfatiche e posturali.
Il tempo non ha spento la mia grande passione per il corpo umano anzi il mio grande entusiasmo per la fisioterapia mi spinge a migliorarmi giorno dopo giorno cercando di approfondire al meglio i metodi più efficaci per il benessere dei miei pazienti.
L'esperienza con anziani e disabili mi ha aiutato ad affinare la mia sensibilità e a percepire il paziente non solo come un corpo da curare ma anche come un'anima di cui aver cura e rispetto.
Per me la fisioterapia non è solo l'esecuzione di esercizi in maniera macchinosa ma è come risolvere un rebus, mi pongo tante domande e mettendo in atto tutte le tecniche in mio possesso, inclusa la fisioterapia eco guidata, cerco di risolvere il più attentamente possibile la problematiche dei miei pazienti.
Collaboro con diverse figure tra cui medici, infermieri massoterapisti, tecnici ortopedici, oss.. il loro supporto mi aiuta ad inquadrare il paziente a 360° e a trovare le strategie migliori per la risoluzione dei suoi problemi.
Esperto in:
- Fisioterapia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • Da 52 €
Linfodrenaggio manuale (descrizione) • 70 €
Prima visita fisioterapica (descrizione) • 60 € +7 Altro
Riabilitazione motoria (descrizione) • Da 60 €
Riabilitazione neuromotoria (descrizione) • Da 60 €
Riabilitazione post-traumatica (descrizione) • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • Da 60 €
Linfodrenaggio manuale (descrizione) • 70 €
Prima visita fisioterapica (descrizione) • 60 € +7 Altro
Riabilitazione motoria (descrizione) • Da 60 €
Riabilitazione neuromotoria (descrizione) • Da 60 €
Riabilitazione post-traumatica (descrizione) • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Riabilitazione neuromotoria • Da 60 €
Visita fisioterapica domiciliare (descrizione) • 60 €
Visita fisioterapica domiciliare (descrizione) • Da 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 60 €
Fisioterapia • 60 €
Prima visita posturologica • 70 € +11 Altro
Valutazione posturale • 70 €
Ecografia • 60 €
Esercizi posturali • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze42 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Roberto S.
La dottoressa Rita Ciaravola è sempre esauriente nelle spiegazioni ed efficace nei trattamenti
V.R
Professionalità, competenza, disponibilità e cuore sono le caratteristiche che la distinguono. Grazie.
C.P.
Dottoressa puntuale, precisa, cortese e disponibile. Fornisce spiegazioni dettagliate e al contempo di facile comprensione.
Franco C.
Sono rimasto bloccato con la schiena per protrusioni discali dalla lombare 1 alla lombare 5 con ernia discale L5-S1. Problema molto serio, ma grazie alla
sua grande capacita tecnica, (massaggi mirati e ginnastica posturale da fare a casa) sono di nuovo in piedi e lentamente sto riprendo a vivere. Grazie Rita
Luisa
Molto preparata ed attenta alle esigenze di chi stà rimettendo in sesto. Mette passione e competenza in quello che fà. Mi sono trovata molto bene e, in breve tempo, ho iniziato ad avere notevoli miglioramenti. Si appoggia poi ad un centro polifunzionale, che consente di avere un'assistenza specialistica completa.
AlessandroB
Rita è una professionista in gamba, molto attenta al paziente, dall'anamnesi al trattamento. E' la prima seduta, ma ho già indicazioni chiare su come proseguire il percorso riabilitativo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 241 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, a tutti! Ho 25 anni, e lunedì a lavoro, alzando una finestra, 20kg circa, ho sentito un forte dolore lombare, da lì poi sciatica, ho finito il giorno di lavoro, martedì poi ospedale, in quanto non riuscivo nemmeno a mettermi le scarpe, mi hanno dato 4 gg di cortisone 4mg in puntura, ultima oggi, ora, sto sicuramente meglio, ma ancora sono molto teso nella zona lombare, fatico a piegarmi tenendo le gambe dritte, o a mettere calze e scarpe da seduto o da in piedi, oggi in visita al mio medico di base, dice che, anche per la giovane età, è una contrattura muscolare secondo lui, di stare comunque a riposo e lunedì riprendere con calma il lavoro, io mi sono anche comprato una cintura lombare per sicurezza, riesco a camminare, fare qualche esercizio di stretching, correre anche un po’, non mi fa male a riposo o a dormire, solo appunto dolore quando faccio quei movimenti riferiti prima, che si irradiano dal gluteo fino a tutta la gamba sx, ora, c’è il rischio che sia un ernia lombare? O effettivamente in altri 2/3 gg di riposo dovrebbe alleviarsi ancora il tutto? Grazie!
Buongiorno, con la sintomatologia che riferisce io farei almeno una risonanza magnetica lombare per capire lo stato dei tessuti molli.
Se fa un lavoro pesante deve farsi seguire da un fisioterapista per proteggere la sua colonna e prevenire recidive.
Saluti
Buongiorno,
sono un uomo di 31 anni che ha sempre svolto regolare attività fisica. Purtroppo, per sovraccarico e non un evento singolo, sono incorso in una tendinosi inserzionale degenerativa degli ischio crurali con una parziale lesione (hamstring syndrome). Ho già avviato un ciclo completo di fisioterapia con trattamento manuale e tecar, ma chiedo se con i dovuti tempi di recupero il tendine tornerà sano e a piena funzionalità, oppure sarà sempre compromesso e più "debole".
Chiedo scusa se la domanda risulta poco specifica ed "ingenua", ma essendo il primo vero infortunio cerco più pareri e punti di vista. Grazie.
Buongiorno, "tendinosi interstiziale degenerativa" Con parziale lesione la rende tendente alla cronicità del problema.
Si rivolga ad un fisioterapista esperto per esercizi mirati sul lungo termine per prevenire recidive.
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.