Prenota su MioDottore
inattivo
Esperienze
Autore di numerosi lavori scientifici di interesse internazionale , ed in particolare della chirurgia oncologica della laringe con il Laser a CO2. Lavora in ambiente ospedaliero dal 1991. Ha acquisito un Master di II livello in Audiologia Infantile ,con il massimo dei voti presso ,il Policlinico Umberto I° di Roma. Ha esperienza in campo ambulatoriale e chirurgica sia per i bambini che per adulti Ha esperienza in vestibologia per vertigini e pratiche di riabilitazione.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • Da 80 €
Esame audiometrico • 50 €
Esame vestibolare • 50 € +3 Altro
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanze3 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Ringrazio il dott. Pittiglio per la sua gentilezza e la sua professionalità. Mi sono "sentita" subito in buone mani.
La mia famiglia si affida al Dottor Renato Pittiglio da sempre,gentile e professionale. Sono rimasto contento sotto ogni punto di vista!
Sono stata messa a mio agio e ho trovato grande attenzione alle mie ansie e preoccupazioni. La visita è stata scrupolosa e risolutiva.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori a causa di episodi di epistassi e continua formazione di catarro ho eseguito visita otorino di cui riporto esito:
Ectasia venosa del terzo posteriore del setto dx responsabile di stillicidio ematico periodico
Rinofaringite catarrale cronica
Reflusso Faringolaringeo
Cura:
lavag...Altro
il reflusso può determinare aumento di produzione di catarro. ritengo sia utile cauterizzare le varici del setto nasale

Salve da 11 mesi ho una rinite che non mi lascia per tutto il giorno . Fatto tac risultato turbinati invrossati sinusite e setto deviato mi è stata diagnosticata una distonia neurovegetativa e terapia con rinovagos non efficace. CI sono cure o terapie efficaci?
potrebbe essere utile un intervento chirurgico sul setto nsale e sui turbinati

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.