• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Gentile Signora tutta la sintomatologia riferita é tipica dell'ipertono perineale. Oltre a questo aspetto dovrebbe migliorare il microbiota intestinale per ridurre le recidive di infezioni…

Dr. Giuseppe Cenzato
Ginecologo, Venereologo, Sessuologo
Napoli
si è possibile, ma tale diagnosi va effettuata da vicino, a distanza è quasi impossibile. Anche per la vuvlvodinia ci sono molte alternative e terapie da mettere in pratica, per migliorare

Dott.ssa Sara Nannini
Ginecologo
Pistoia
Salve cara, mi dispiace sentire la sua disperazione ed è del tutto comprensibile; ovviamente questa questione richiede un'analisi approfondita e anche una visita specialistica ambulatoriale,…

Dr. Cesare Gentili
Ginecologo, Oncologo, Anatomopatologo
Marina di Carrara
Potrebbe essere una vestibolite.
Legga di più sul mio sito web "cesaregentili" un articolo su questo tema nella sezione approfondimenti

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
fa bene a non arrendersi ma non si deve stressare. faccia un buon controllo ginecologico e nel caso una urinocoltura e un esame delle urine. Poi si vedrà.

Dott.ssa Annarita Frullini
Psicoterapeuta, Ginecologo, Omeopata
Pescara
come sono stati i rapporti sessuali nel corso del primo anno? quali variazione riesce a ricordare ...? vi sono stati altri cambiamenti nella sua vita, oltre l'aumentare del dolore nei…

Dott.ssa Stefania Alfieri
Ginecologo
San Lazzaro di Savena
Ciao ti consiglio di ripetere l'urinocoltura, se non è stata fatta al termine del trattamento terapeutico e, di aggiungere un tampone uretrale, vaginale e cervicale, potrebbe ancora trattarsi…

Dr. Flavio Cermaria
Ginecologo
Cesena
Dalla descrizione fatta pare proprio che il disturbo da Lei lamentato possa configurarsi come un caso di vulvodinia. Il termine, come Lei sa è piuttosto vago perchè tale patologia comprende una…