• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. carlo valli
Internista, Epatologo, Dietologo
Milano
Buonasera, una risposta generica non ha senso..quanti anni ha il nipotino? cosa e a che ora mangia la sera? vomita solo quando è a casa sua o in altre situazioni?..ecc. bisogna almeno visitarlo…

Dr. Rocco Leonello
Gastroenterologo, Epatologo
Massa
La sindrome post colecistectomia compare in circa il 10% dei pazienti sottoposti ad asportazione della colecisti. Essi lamentano disturbi digestivo, nausea, vomito, meteorismo, dolori addominali.

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Impossibile visualizzare una eventuale gastrite tramite una ecografia, lo confermo.
Se non é possibile eseguire una gastroscopia a breve bisogna cercare di curare i sintomi.

Dr. Marco Sanges
Gastroenterologo, Epatologo, Proctologo
Napoli
Gentile utente, dai sintomi che descrive sembrerebbe una dispepsia funzionale. Come tale va confermata e curata da uno specialista. Le consiglio di rivolgersi ad un gastroenterologo per una diagnosi…