Gentile Signora, l'incontinenza venosa non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione, a cui peraltro si sottoporrà con vaccino ad mRNA come Pfizer per i quali non è stato dimostrato…
Non c'è una ragione specifica per rinviare il vaccino, per quanto la risposta anticorpale potrebbe essere minore o più lenta; tuttavia deve riportare la situazione al medico che lo esegue…
Non vi sono informazioni ufficiali da parte del Ministero della Salute in merito ad eventuali controindicazioni per i pazienti affetti da insufficienza venosa. Se lei non ha un processo infiammatorio…
Lei non specifica
la sua età, la categoria cui lei appartiene (Anziano, Anziano Fragile, Anziano Fragilissimo, ecc., e tutti i dettagli che sono necessari a valutare se il vaccino che…
Buongiorno. In assenza di trombosi in atto, l'insufficienza venosa non costituisce alcuna controindicazione per la somministrazione del vaccino. Arrivederci
Buonasera, entrambe le metodiche sono efficaci e possono essere utilizzate. La scelta dell’una o dell’altra metodica dipende dall’anamnesi del paziente, dalle caratteristiche anatomiche ed ecografiche…
La crosssectomia e' un intervento che generalmente viene eseguito in anestesia locale e prevede la legatura della grande safena all' ostio con la legatura dei rami collaterali afferenti.
Dalla descrizione immagino abbia subito un intervento chirurgico tradizionale. Probabilmente si tratta di un piccolo ematoma, ovvero una raccolta di sangue coagulato. Per essere più preciso dovrei…