• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve a volte il prurito, se si manifesta soprattutto la sera dopo ore in piedi, può essere dovuto a insufficienza venosa. Può eseguire un eco-color-Doppler per confermare il sospetto clinico…

Salve, dipende da che tipo di trattamento bisogna eseguire. Tendenzialmente sono da preferire i mesi freschi.

Bisognerebbe sapere dove è stata riscontrata questa insufficienza: alle vene grandi safene? Monolaterale, bilaterale?
Sennò, in quale altro vaso? Un collaterale? Oppure è un'insufficienza…

Nelle donne è un evento frequente. Deve rivolgersi ad un angiologo che valuterà le ragioni e le potrà suggerire il percorso terapeutico e preventivo.

Salve,camminare nn fa male,al mare ,se nn ha evidenza di varici o vene reticolari può andare,e importante che faccia terapia adatta per evitare che la situazione si aggravi.Saluti.

La TRAP è una tecnica che ha dato più problemi che benefici (anzi, assenza degli stessi, in molti casi), e pertanto è al momento poco utilizzata.

La scleromousse, se ben eseguita…

Dipende dal grado di insufficienza delle vene, dalla sintomatologia e da eventuali altre complicanze locali. Non sempre comunque c'è l'indicazione al trattamento.

Buongiorno, c'è la possibilità di una terapia non invasiva e indolore.
Le consiglio di fare una visita chirurgica vascolare.
Buona giornata e rimango a disposizione per ulteriori…

Il corretto tratamento richiede di necessità lo studio emodinamico (ecocolordoppler) di tutto l'albero venoso dell'arto, al fine di identificare con certezza l'origine del reflusso.