• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Carlo Antonio Sozio
Terapista del dolore, Anestesista, Pneumologo
Vigliano Biellese
Buongiorno
E' necessaria una valutazione clima e strumentale specifica, specialmente per il dato di infezione da COVID

Dr. Carlo Antonio Sozio
Terapista del dolore, Anestesista, Pneumologo
Vigliano Biellese
Buongiorno
Per poterle rispondere è indispensabile prima una valutazione clinica e poi la visualizzazioni delle immagini radiologiche

Dott. Renato Giua
Geriatra, Pneumologo
Taranto
In presenza di noduli polmonari deve far visionare le immagini ad uno specialista pneumologo.
Con il collega concorderà monitoraggio ed eventuali esami aggiuntivi
Buona giornata

Dott. Renato Giua
Geriatra, Pneumologo
Taranto
La risonanza non è un esame con specifico studio del polmone (salvo rari casi). Il quadro andrebbe approfondito con la visione delle immagini da uno specialista ed eventualmente con una TC del…

Dott. Davide Spadaro
Pneumologo, Internista
Floridia
Salve, mi perdoni ma devo contraddirla. I dati riportati dal collega radiologo sono tutti complementari: l'assenza di alterazioni densitometriche, la presenza di due noduli, l'assenza…

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
Salve, data la peculiarità del quadro è utile eseguire in tempi celeri una valutazione specialistica per una attenta analisi delle immagini TC e proseguire ulteriormente l'iter con ulteriori…

Dott. Dario Arundine
Oncologo, Terapista del dolore
Marano di Napoli
Pregresse infezioni possono provocare la comparsa di questi micronoduli che sono totalmente innocui, succede spesso (ma non esclusivamente) nei soggetti fumatori. Non è nulla di maligno, stia…

Dr. Nicola Tamburini
Chirurgo toracico, Chirurgo, Chirurgo generale
Ferrara
I noduli polmonari di diametro inferiore ai 6 mm, come il suo caso, hanno un rischio molto basso di evolvere in tumore. Infatti le linee guida internazionali (Fleischner Society guidelines) affermano…