• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Domenico Armillotta
Chirurgo toracico, Chirurgo
Roma
Gentilissimo/o, il timo è ghiandola che, di norma, va incontro ad involuzione. Quando questa ghiandola è caratterizzata da dimensioni superiori alla norma si parla di verosimile iperplasia. Ritengo…

Dott.ssa Diana Sporici
Chirurgo toracico
Torino
La Miastenia Gravis è una malattia neuromuscolare cronica di origine autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca i recettori dell'acetilcolina nella giunzione neuromuscolare. Questo…

Salve, il referto suggerisce la presenza di un'area di tessuto nel mediastino che potrebbe essere correlata a una condizione benigna, come una formazione timica residua o un'iperplasia…

Dott.ssa Francesca Bruder
Endocrinologo, Oncologo
Cagliari
Buongiorno, il timo è un organo che regredisce con l'età. Di per se il riscontro strumentale di un residuo timico non è nulla di cui preoccuparsi

Dott. Fausto Pernazza
Chirurgo toracico
Torino
Buongiorno, potrebbe corrispondere ad un residuo timico.
quanti anni ha?
Sarebbe opportuno, per poter dare una valutazione più accurata, vedere le immagini TAC.
Rimango a Sua…

Prof. Gioacchino Castrucci
Chirurgo generale, Chirurgo toracico, Urologo
Roma
Nella mia esperienza è corretto completare l'asportazione del timoma e poi effettuare un completamento di trattamento con radioterapia per assicurare la più alta possibilità di cura, considerando…

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
Salve, in questi casi è sempre utile la visione diretta delle immagini radiologiche per una completa valutazione del caso.

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
Salve, in questi casi è sempre utile la visione diretta delle immagini radiologiche da parte di uno specialista per una completa comprensione del quadro.

Prof. Gioacchino Castrucci
Chirurgo generale, Chirurgo toracico, Urologo
Roma
Buona sera,
la valutazione è prima di tutto clinica e sintomatologica.
Solo nel caso siano presenti dei sintomi anche lievi si procede con accertamenti specifici.

Dott. Giovanni D’Ambrosio
Pneumologo, Allergologo
Battipaglia
Salve, dipende dalla istologia del tumore, attualmente ci sono varie strategie terapeutiche per una corretta gestione della malattia.