E’ possibile perché partono dei riflessi gastroenterici in presenza di un apparato digerente ipersensibile e iperreattivo.
Si può e si deve curare il tutto, utilizzando prodotti MIRATI…
Potrebbe essere, ma la diagnosi di colon irritabile é sempre una diagnosi “di esclusione” in assenza di positività dei normali accertamenti di laboratorio o strumentali a carico dell’intestino
Oggi sono di moda i probiotici, ma, a mio parere, il colon irritabile va curato diversamente, (senza dovere necessariamente ricorrere agli antidepressivi)
Ovviamente servirebbe una colonscopia ma informazioni indirette sulla ipotesi diagnostica di Crohn si possono ottenere anche attraverso esami non invasivi ( che però qui mi é vietato prescrivere)
L’arnica può fare molto male se ingerita per bocca per cui se viene usata su cute non integra potrebbe essere assorbita e causare disturbi mentre l’assorbimento si pelle sana non dovrebbe causare…
Colon irritabile o altro? Per prima cosa occorre fare esami di laboratorio( non invasivi) che possano orientare la diagnosi e poi, se la diagnosi é confermata indirettamente, occorre una terapia…