• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve, l'esame delle tube ha mostrato che la tuba è pervia, anche se con difficoltà. L'esame delle tube è un esame "idraulico": ci dice solo se la tuba è aperta o meno ma…

Buonasera,
il dolore a sinistra può essere dovuto a più di un motivo ma non per questo in correlazione con la flogosi destra, sarebbe proprio sfortuna: se persistono faccia comunque qualche…

Dr. Eugenio Desole
Ginecologo
Roma
Una infezione tuba e ovaio ha causato la situazione attuale. Ha sintomatologia? Dovrà fare esami specifici per valutare che germe ha prodotto il tutto. Una volta risolta, potrà eseguire una isterosapingografia…

Dr. Enrico Pistilli
Ginecologo, Senologo, Ostetrica
Viterbo
Buonasera signora. L'iter da seguire può essere stabilito al meglio da chi la segue e la conosce professionalmente. Le ipotesi da valutare, infatti, cambiano da paziente a paziente.

Gentile Signora dovrebbe ripetere un ecografia. Se non é piú visaibile dovrebbe eseguire un'isterosalpingografia per il controllo della pervietá tubarica. Cordiali saluti.

Dr. Enrico Pistilli
Ginecologo, Senologo, Ostetrica
Viterbo
Buonasera signora. Se fosse dilatazione tubarica, sarebbe dovuta ad una vecchia infezione. Non si preoccupi, non sono situazioni che creano problemi.

Salve, in primo luogo bisogna verificare che la salpingite si sia risolta e valutare la pervietà tubarica. Non necessariamente la salpingite da esiti irreversibili.

Gentile Signora si tratta di un sactosalpinge. La causa la si puó sapere solo con un istologico. Se la tuba si é chiusa non é funzionante e riperfonderla non migliora la qualità della mucosa…

Gentile Signora certe volte il quadro puó regredire da solo a seconda della grandezza e della causa. Esegua ca 125 e he4 su unico prelievo. Se vengono alterati é consigliabile toglierla cosí…