• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buongiorno,
ci sono diversi fattori da considerare in merito alla richiesta su suo figlio: a che età ha scoperto la disabilità, qual è lo stile di vita familiare e sociale di tutti i componenti,…

Buongiorno, l'argomento è molto delicato. Innanzitutto, il motivo della sua richiesta è legato alla curiosità o alla possibilità di offrire un supporto? In che rapporti è lei con la persona…


Salve,

Considerata la complessità della situazione di suo figlio, le consiglio di avvalersi di una terapia psicologica breve strategica, che può essere molto efficace nel…

salve, trattandosi di un bambino scolarizzato quest'anno potrebbe avere solo una "lentezza" nell'apprendimento, tuttavia, suggerirei un approfondimento neuropsicologico per…

Trovi un pediatra esperto che sappia di neuropsichiatria infantile, credo che suo effettivamente potrebbe aver bisogno di sostegno.

Buongiorno, grazie per la sua domanda. Il suo compagno vista la sintomatologia riportata avrebbe bisogno di eseguire dei test per escludere un disturbo cognitivo e/o patologie neurologiche anche…

legge 104 comma 3 art 3 per diagnosi di autismo va sempre dato anche invalidità civile. si rivolga al caf del suo territorio.

Salve, con la documentazione attestante la disabilità, potrebbe convenire proporre ricorso presso il tribunale competente per territorio per amministrazione di sostegno in favore della ragazza.…

salve, potrebbe essere utile apporfondire la diagnosi mediante test psicometrici volti a valutare l'eventuale presenza di una neurodivergenza (autismo, asperger, adhd)

Salve, bisogna capire il grado di disabilità del ragazzo e le sue capacità residue. Per il trattamento farmacologico inoltre bisogna tenere in considerazione la giovane età