spesso la CSC è una patologia maculare che si risolve da sola. Tuttavia, se persiste, esiste la terapia fotdinamica (con Verteporfirina) che è molto efficace nella…
Salve, la sua condizione prende il nome di degenerazione maculare legata all'età e può manifestarsi in forma secca o umida. La forma secca, come nel suo caso, è la più comune ed attualmente…
Gentile paziente, la sua patologia è diagnosticata piuttosto frequentemente da noi oculisti e ha molto spesso un esito positivo. Rimango a sua disposizione per eventuali chiarimenti e/o consulti.
Salve, per la cataratta si può risolvere tutto con l'intervento tradizionale. Per quanto riguarda le aderenze dipende dalla localizzazione, vanno tenute sotto controllo e nel caso in cui…
Salve Sig.ra in questo caso il laser è l' unica soluzione. E' in pratica una prevenzione per fermare un' eventuale evoluzione della problematica. Lo faccia anche in tempi non troppo…
Buonasera, la fluorangiografia è un esame che prevede l'iniezione di un colorante in vena (fluorescina sodica), che permette la corretta visualizzazione dei vasi sanguigni e della strutture…
È plausibile che il vitreo, dopo l’intervento di cataratta possa “invecchiarsi” un poco più velocemente, sopratutto nelle persone che tendono a bere poco.
Sopratutto se non vede “lampi…
L'aderenza vitreoretinica anomala è un termine che usiamo per descrivere un punto della retina che può essere sottoposto a sollecitazione aumentata e che perciò ha un rischio aumentato di…
Se l’operazione è stata consigliata per un distacco retinico successivo al distacco del vitreo e alla rottura retinica ( specialmente se da come scrive , a ore 11 ) le consiglio di accettare…