Lo specialista di riferimento in base alla sintomatologia da lei descritta è il Reumatologo.
Compatibilmente con i sintomi descritti è chiaro che chiederà una serie di esami ematici volti…
Buonasera, vi sono purtroppo dei casi di polimialgia refrattari alla convenzionale terapia cortisonica.
Suggerirei una completa rivalutazione autoimmunologica con il Suo specialista di…
Buonasera, la polimialgia reumatica è purtroppo ancora una patologia per cui in prima linea vi è una indicazione a terapia cortisonica, quindi la terapia in corso per Lei mi pare assolutamente…
Buonasera, per la polimialgia il cortisone purtroppo rimane ancora la terapia cardine. È sicuramente possibile l'integrazione terapeutica con farmaci anti-reumatici convenzionali che, talora,…
Buonasera,
la polimialgia reumatica è una patologia che và seguita strettamente da un reumatologo che le saprà consigliare come scalare il cortisone fino alla sua graduale sospensione.…
Lo specialista a cui rivolgersi è sicuramente il reumatologo; nella polimialgia la terapia con cortisone deve essere prolungata per evitare riacutizzazioni e i dosaggi vanno stabiliti nei singoli…
Buongiorno, in caso di ripresa dei dolori articolari in un paziente con diagnosi di PMR, è importante effettuare una rivalutazione del quadro clinico, che comprenda gli esami ematici completi…
La proteina C reattiva è normale ma i valori della VES sono alterati. Può capitare talvolta che manifestazioni caratteristiche della polimialgia reumatica siano prodromiche all’esordio di un’artrite…
Gentile Utente la polimialgia reumatica è un'affezione infiammatoria che determina severe algie e rigidità nei movimenti dei cingoli (soprattutto spalle e bacino). Per quanto dolorosa e…
L'artrite reumatoide, anche nella variante sieronegative, è una malattia cronica che decorre con fasi di riacutizzazione e remissione. La polimialgia reumatica viceversa è una forma morbosa…