• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Chiara Blasio
Dermatologo, Tricologo, Medico estetico
Napoli
salve , prima di tutto accertiamoci che si tratti realmente di pidocchi e in secondo luogo dobbiamo svolgere la terapia adeguata per ilk tempo adeguato in base allo stato clinico.

Dott. Lorenzo Tricomi
Dermatologo, Tricologo, Medico estetico
Catania
Buonasera, le consiglio di effettuare una visita dermatologica con videodermatoscopia a lei e tutto il suo nucleo familiare per valutare presenza di pidocchi e/o lendini. Cordiali saluti.

Dott. Francesco Pluchino
Tricologo, Dermatologo, Medico estetico
Azzano San Paolo
Buonasera, difficilmente a distanza di più di 2 mesi è possibile osservare lendini se si è guariti. Potrebbe trattarsi semplicemente di altro.
Contatti il suo pediatra nel dubbio.

Dr. Massimo Laurenza
Dermatologo, Chirurgo generale
Roma
La velocità e nemica del buon risultato e due giorni sono veramente nulla per qualsiasi terapia. I pidocchi vanno trattati progressivamente con calma e le lendini asportate dai capelli con garza…

La maggior parte dei prodotti in commercio uccide i pidocchi ma non le lendini, che devono essere asportate con un pettinino e l'ausilio di aceto, olio, ma fondamentale è tagliare i capelli.…

 Pietro Russo
Medico competente, Infettivologo, Ginecologo
Roma
Il sesso orale espone a rischio di trasmissione di infezioni - anche dell'hiv - pertanto e' buona norma rispettare sempre le precauzioni igieniche generali e fare sempre sesso protetto-…