• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buonasera. Le cause del suo disturbo possono essere diverse. Le consiglio di effettuare una visita specialistica presso il suo ORL di fiducia per valutare in otoscopia le condizioni dell'orecchio…

nel suo caso il trattamento intratimpanico di cortisone è la chance migliore per un risultato sull'udito e sull'acufene questo trattamento non darebbe nessuna complicanza generale essendo…

Buonasera. Questi prodotti possono risultare lesivi per l'orecchio in quanto alcuni frammenti possono restare dentro i condotti uditivi provocando disturbi come quello che lei riferisce.…

Buonasera. Per il futuro le sconsiglio di adoperare strumenti come candele o cotton fioc per la pulizia auricolare e la rimozione del cerume. A volte, in seguito all'uso di candele o coni,…

Buongiorno,
il Microser è un farmaco sintomatico che aiuta nei casi di vertigine dovuta a sindrome di Meniere. Le consiglio una visita Otorinolaringoiatrica per escludere patologia dell'orecchio…

È fondamentale che sua figlia esegua al più presto una visita ORL con audiometria tonale per stabilire la natura della sordità ed intervenire di conseguenza. Potrebbero essere molteplici le cause…

Buonasera. Si tratta con tutta probabilità di un problema di disfunzione della tuba uditiva. Le insufflazioni sono utili per rimuovere depositi di muco, ma per ripristinare una fisiologica funzione…

Può essere una disfunzione delle tube uditive con o senza ristagno di muco. E' pertanto necessario valutare in otoscopia l'orecchio, effettuare un trattamento inalante (o delle insufflazioni…

Potrebbe trattarsi di un deposito di muco endotimpanico, ma anche di una semplice disfunzione tubarica. Facendo una visita specialistica verrà sicuramente a capo del problema.

Buongiorno. Le consiglio di recarsi in visita da un otorino per una diagnosi più sicura e perché comunque il condotto va pulito dalla secrezione e dalle ife fungine affinché il farmaco sia più…