• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Lei non riprta eventuali esami svolti e parla solo di una consistente terapia antibiotica di cui non cita i dati colturali che ne giustificassero la ragione. Il fatto della ripresentazione dimostra…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Il primo problema è sapere se l'antibiotico è stato imoigato per una infezione dimostrata del testicolo o se tale infezione, sempre dimostrata, fosse a carico della prostata (cosa molto…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Molto probabile che in ragione della idrosadenite, si sia generata una orchite iper/auto immune (reazione incrociata. Questa va attentamente valutata con rapidità per definirla con i dovuti esami,…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Nè l'antibiotico, né il cortisone... soprattutto in carenza di una adeguata valutazione delle ragioni del problema. Lei no riporta gli esami svolti e quindi nulla si può dire in merito.…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
ovviamente può ricomparire se non si sono trattate le ragioni della sua costituzione. certamente in fase acuta la terapia svolta era ed è stata utile, ma non può, per sua natura, avere risolto…