• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
Eviti esposizione solare, trucco ed epilazione prima dei controlli dermatologici. Per tali ragioni la visita di controllo nei è più efficace nei mesi invernali o primaverili.

Dott. Davide Puglisi
Dermatologo, Medico estetico, Tricologo
Catania
Salve,
le modifiche del colore e la sua disposizione asimmetrica rappresentano un segno di allarme, oltre che un valido motivo per farsi vedere da uno specialista Dermatologo. Le suggerisco…

Dr. Virgilio De Bono
Medico estetico, Medico di medicina generale, Dermatologo
Roma
Buongiorno!

Il foruncolo che descrivi potrebbe essere un semplice neo, un follicolo pilifero infiammato o un'altra condizione benigno. Tuttavia, se si gonfia o cambia aspetto…

Dr. Dario De Simone
Dermatologo, Medico estetico
Napoli
Stia tranquillo, in ogni caso un piccolo trauma da grattamento non è pericoloso per un neo.Il fatto che si sia arrossato è del tutto normale. Passerà a breve .

Dr. Dario De Simone
Dermatologo, Medico estetico
Napoli
salve,
le consiglio di non sottovalutare la cosa e di fare un accurato esame dermatoscopico dei nei dal suo dermatologo di fiducia.
Può trattarsi di una semplice infiiammazione del…

Dott. Antimo Di Martino
Dermatologo, Allergologo, Pediatra
Trentola-Ducenta
Si tratta di un nevo traumatizzato. Faccia una visita dermatologica con dermoscopia per valutazione della lesione ed eventualmente controllo degli altri nevi se non l'ha fatto di recente.

Dott. Giammarco Granieri
Dermatologo, Venereologo, Tricologo
Lucca
Visto che è trascorso un anno dall ultimo controllo dei nei sarebbe opportuno ripeterlo, indipendentemente dall'evento traumatico

Gentile paziente, probabilmente non si trattava di un nevo ma di una cheratosi seborroica, in ogni caso la cosa migliorare come sempre è far valutare la sede dove era presente la lesione.

Gentile paziente,
l'asportazione accidentale di un neo solitamente non comporta nessun problema particolare. L'unica raccomandazione importante è proteggere la sede del trauma…

Dott.ssa Marcella Siino
Dermatologo, Tricologo, Medico estetico
San Gregorio di Catania
Salve, a quell'età non compaiono nei sulla pelle e se questo avvenisse sarebbe certamente da controllare con urgenza. Piuttosto penso ad una cheratosi seborroica o altra lesione similare…