• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Francesco Stanzione
Chirurgo generale, Chirurgo
Casoria
Buongiorno.
Un lipoma del pettorale non spiega la sua sintomatologia (nausea e vomito). È consigliabile toglierlo e fare l’esame istologico ma senza nessuna urgenza.
Buona giornata.

Dott.ssa Annarita Colonna
Chirurgo generale, Agopuntore, Omeopata
Milano
Deve rivologersi ad un chirurgo dopo aver fatto delle ecografie per vedere l'estensione interna dei lipomi.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Colonna

Dott.ssa Annarita Colonna
Chirurgo generale, Agopuntore, Omeopata
Milano
Buongiorno, faccia una ecografia del cute e sottocute e si rivolga ad un chirurgo.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Colonna

Dr. Massimo Laurenza
Dermatologo, Chirurgo generale
Roma
A parte che andrebbe visitato per capire bene me se sono lipomi multipli non c'è alcun pericolo. Quando ero in ospedale ricoveravamo questi pazienti per togliere numerosi lipomi contemporaneamente…

Dr. Riccardo Maggi
Dentista, Chirurgo, Chirurgo maxillo facciale
Roma
Togliendolo ora l'incisione chirurgica sarà minima ovviamente più si aspetta, se il lipoma aumenta di volume, più l'incisione dovrà essere più ampia. Si tranquillizzi, è un interventino…

Dr. Alberto Franzin
Neurochirurgo
Brescia
Buonasera, la lipomatosi epidurale è effettivamente una patologia molto rara. La necessità di cure dipende dalla storia clinica del paziente e dalla eventuale presenza di compressione midollare.…

Dott.ssa Maria Maddalena Mulas
Chirurgo generale, Proctologo
Casalecchio di Reno
buongiorno,
quelli stabili nel tempo non li asporterei. io asporterei quelli che aumentano di dimensioni o sono sintomatici (ossia che le danno fastidio) .
le consiglio anche una…

Dr. Roberto Benucci
Dermatologo, Tricologo, Venereologo
Roma
Salve, l' escine chirurgica di una cisti sebacea non è correlata con la lipomatosi diffusa, benigna, di cui soffre ora. si consiglia intervento solo nel caso di dolore spontaneo o dolorabilita'…