• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Il linfoma non-Hodgkin diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è una forma aggressiva di tumore che colpisce i linfociti B, ma può essere curabile in molti casi con trattamenti come chemioterapia,…

Purtroppo si tratta di un Linfoma aggressivo ma aver ottenuto una buona risposta è la base di partenza per un esito favorevole. Tuttavia i tempi di f-up sono lunghi anni !

Suo Marito è seguito in un Centro di Ematologia ?
Questo Linfoma è a buona prognosi e le terapie innovative sono già in campo ma ne deve parlare con i Colleghi che lo seguono !

Capisco che ricevere una diagnosi di linfoma non Hodgkin diffuso a grandi cellule B (DLBCL) possa essere spaventoso e sollevare molte domande e preoccupazioni. Vorrei fornirti alcune informazioni…

Gentile signora, comprendo la sua voglia di aiutare la mamma in ogni modo possibile, i colleghi ematologi che la hanno in atto in cura potranno fornirLe le risposte che cerca con maggiore cognizione…

sotto il profilo ematologico il trattamento del linfoma da cui è affetto si fonda sulla somministrazione di specifici farmaci chemioterapici, una alimentazione sana sicuramente La aiuterà a…

Se e’ stata curata dall’ematologo la diagnosi e’ giusta. La microcitemia non c’entra. Io le consiglio una visita ematologica di controllo

Il MALT coinvolge i linfociti del tessuto linfoide associato alla mucosa (MALT).
Colpisce stomaco o polmone.
Stomaco: diagnosi con biopsia tramite gastroscopia. E’ un tumore lento…