• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Luisella Troyer
Chirurgo vascolare, Angiologo, Proctologo
Milano
Al momento, purtroppo no.
Sono malformazioni congenite estremamente difficili da risolvere definitivamente.
Prosegua con i regolari controlli, non dimenticando di effettuare regolari…

Dr. Gianluigi Bittante
Dentista, Ortodontista, Igienista dentale
Milano
Dottoressa Luisella Troyer, di Milano.
È una dei massimi esperti di malattie linfatiche.
La trova anche qui su Miodottore, presumo.

Dr. Giovanni Maugeri
Chirurgo vascolare, Proctologo, Angiologo
Milano
Buongiorno,
per darLe una risposta corretta è necessario studiare le immagini per valutare dimensioni e rapporti della neoformazione.
Le suggerisco di prendere appuntamento con un…

Il linfangioma cistico e' una patologia che si presenta generalmente già nell'età giovanile.
Sicuramente un angio RNM è in grado di definire la natura della neoformazione e i…

Dott.ssa Luisella Troyer
Chirurgo vascolare, Angiologo, Proctologo
Milano
Non si tratta di essere 'di buon cuore' o meno: il suo quadro clinico è particolare, e necessita di anamnesi precisa, anche coadiuvata da esami specifici.
Non può essere risolta…

Dr. Sebastiano Cacciaguerra
Chirurgo pediatrico, Chirurgo
Siracusa
La localizzazione ascellare è abbastanza tipica tra i linfangiomi. E' necessario uno studio per immagini (risonanza magnetica o TAC) per definirne i margini e l'estensione, e, sulla…

Il linfangioma non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione contro il virus covid.
Riporti questa patologia quando farà la vaccinazione e si tuteli vaccinandosi.

Dr. Sebastiano Cacciaguerra
Chirurgo pediatrico, Chirurgo
Siracusa
I linfangiomi sono delle malformazioni passibili, qualora si trovino in posizioni anatomiche particolari e diano problemi di carattere estetico e/o funzionale, di trattamento sclerosante o chirurgico.…

Il linfangioma cistico è una patologia trattata solo da alcuni specialisti vascolari. Nella sede che interessa sua figlia sono coinvolti anche il chirurgo plastico e maxillo facciale.