• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

il vertiserc va bene
la vertigine è soggettiva o oggettiva?
se oggettiva sottoporsi ad esame clinico della funzionalità vestibolRE PRESSO OTORINO DI FIDUCIA

I “movimenti appropriati” sono le cosiddette manovre liberatorie. Sono molto efficaci ma solo nel caso di una cosiddetta labirintolitiasi o vertigine parossistica. Il termine che Lei usa, “labirintite”,…

sicuramente il sovrappeso, oltre a rendere difficile aiutare il paziente che non ha buon equilibrio, è quasi sempre un fattore peggiorativo nelle forme vertiginose, perchè si accompagna sia a…

La labirintite, quella vera, è una malattia infiammatoria del labirinto, gravissima. La labirintite vera è batterica ed è completamente dissociata da stress e malocclusione. E' facile che…