• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Filippo Pasca
Cardiologo, Angiologo
Taviano
Gentile Utente,
La terapia anti-ipertensiva è efficace quando porta i valori pressori al di sotto di un limite individuato dal cardiologo sulla base di precise tabelle di rischio cardiovascolare,…

Buongiorno!

Ciò che in realtà detrmina l'innalzamento del colesterolo non sono gli alimenti grassi ma bensì l'eccesso di:
- prodotti da forno preconfezionati (crackers,…

Considerata la familiarità e il valore di LDL nonostante una dieta tendenzialmente ipolipidica, non avrei dubbi ad iniziare subito una terapia specifica.
Le consiglio una regolare attività…

Assolutamente no. A parte che questi farmaci non sono epatotossici essendo integratori, l'assunzione a giorni alterni è più dannosa che utile.

Buonasera.
I disturbi dell'equilibrio potrebbero essere correlati anche più semplicemente ad una artrosi cervicale. La RNM delle carotidi e dell'encefalo è importante per valutare…

Buongiorno.
Il suo medico curante le ha prescritto una terapia corretta in quanto le LDL devono essere inferiori a 100 e la statina ha un'azione fondamentale nella stabilizzazione…

Immagino che si riferisca all'armolipid plus. Il trattamento dell'ipercolesterolemia va scelto in base al profilo di rischio del singolo paziente . Si tratta quindi di valutare l'anamnesi…

Dr. Marco Ferrone
Cardiologo
Napoli
Salve, sarebbe fortemente consigliato fare una visita cardiologica specialistica per valutare i sintomi descritti e potenzialmente eseguire approfondimenti diagnostici.