• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Buonasera, è bene seguire quanto prescritto dalla sua ginecologa in quanto è a conoscenza di tutta la sua storia attraverso l'anamnesi che sicuramente avrà effettuato. A presto! Dott. Vincenzo…

Buongiorno, dato che è stata visitata da altri specialisti immagino che sia stata studiata anche dal punto di vista allergologico. Qualora non li abbia già eseguiti, sarebbe consigliabile sottoporsi…

Intanto esistono diversi prodotti che, pur non avendo una grandissima efficacia, possono essere d’aiuto contro il meteorismo.
Inoltre il quadro generale che descrive fa sospettare concretamente…

Buongiorno le intolleranze si manifestano con sintomi diversi come eruzioni cutanee persistenti, disturbi digestivi e gastrointestinali, emicrania frequenti e sonnolenza. Se sono presenti questi…

Salve, da una rapida ricerca mi risulta che questo test vada a valutare i livelli di IgG specifiche verso i vari alimenti. Ad oggi, i test basati sulle IgG non sono consigliati in quanto non…

Buon giorno.
Gli unici integratori utili in un'intolleranza al lattosio sono quelli a base di lattasi.

Dipende dai livelli di tali cellule.
Gli eosinofili possono essere associati a malattie immunologiche
Per le piastrine, se il livello è particolarmente elevato dovrebbe consultare…

Come le hanno fatto la diagnosi di "intolleranza alla caseina"? Tramite i prick test sulla cute? Se il test cutaneo è risultato positivo non si tratta di intolleranza ma di allergia…

In primis: la 'ritenzione idrica' non esiste.
Il sistema linfatico e la Perspiratio Insensibilis la impediscono automaticamente.

Detto ciò, edemi e dolori agli arti…

sono test farlocchi.

vi sono tutti i documenti della società scientifica di allergologia e numerose pubblicazioni scientifiche a dimostrarlo

Mario Di Gioacchino