Buongiorno. Il punto cruciale della FA parossistica non risiede essenzialmente nella imprevedibilità della manifestazione aritmica che in genere viene trattata in prevenzione farmacologica con…
Dipende dalla patologia, dipende se ci sono state precedenti TSV o altro, dipende se si è sottoposta ad uno studio elettrofisiologico per studiare la via anomala.
Ovviamente la flecainide…
Buonasera, potrebbe dipendere dalla patologia di base. Bisogna fare una valutazione con ECG ed Ecocardiogramma per eventualmente modificare la terapia.
Saluti
Buongiorno. Il Daflon è un venotonico e viene spesso utilizzato per migliorare la circolazione venosa e alleviare i sintomi legati all'insufficienza venosa. In generale, non dovrebbe avere…
Che dosaggio il Cardicor? Se e’ 1,25 non ci sono problemi. Ci sono interazioni importanti con il Sotalolo a dosaggio più alto. Comunque l’effetto scompare in 48 ore.
La fibrillazione atriale ricorrente che non risponde ai farmaci e che soprattutto non è ben tollerata richiede effettivamente una valutazione per ablazione, come mi pare già in programma.
L'artimologo è un cardiologo. Potrebbe valutare una terza opinione, magari di un altro aritmologo.
Esiste anche la flecainide a lento rilascio (che personalmente preferisco) in singola…
Deve assolutamente farsi vedere da un cardiologo per valutare tutti questi disturbi comparsi di recente che, mi auguro di no, potrebbero essere correlati. Non si può assolutamente rispondere…