• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott. Francesco Damiano Logiudice
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Roma
Salve, ritengo fondamentale che lei possa rivolgere tale domanda ad un medico, figura professionale più competente in materia. Tenga presente che la letteratura scientifica e Concorde nel sostenere…

Dott. Andrea De Lise
Psicologo, Neuropsicologo, Psicologo clinico
Napoli
Per dubbi relativi ai farmaci le consiglio di rivolgersi al suo medico curante (o al medico che glieli ha prescritti). Le consiglio comunque di valutare la possibilità di iniziare un percorso…

Dr. Pietro Luca Ratti
Neurologo
Venezia
Buongiorno.^
Questo problema potrebbe essere l'espressione di un altro problema del sonno soggiacente. Le consiglio una valutazione da parte di un neurologo esperto in disturbi del…

Dr. Pietro Luca Ratti
Neurologo
Venezia
Buongiorno.
Da quanto mi sembra di capire, mi sembra che Lei soffra di insonnia.
In genere la terapia farmacologica dell'insonnia non è efficace nel lungo termine.
Occorre…

Dott. Francesco Damiano Logiudice
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Roma
Salve, per questioni relative ai farmaci è opportuno rivolgersi al proprio medico curante, figura professionale più competente in materia.
Tenga presente che la letteratura scientifica…

Dott. Francesco Damiano Logiudice
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Roma
Salve, mi spiace molto per la situazione ed il disagio espresso e comprendo quanto possa essere difficile per lei convivere con questa situazione riportata.
Per quanto riguarda il farmaco…

Talvolta le benzodiazepine possono dare effetti paradossi come l'insonnia tuttavia nel corso della terapia tale effetto può attenuarsi. Se persistesse consiglio di sospendere il farmaco…

Una possibilità da valutare è quella di uno scatto di crescita. Infatti uno di questi nel primo anno di vita avviene proprio intorno agli 8-9 mesi. In questi casi il bambino va assecondato almeno…

Dott.ssa Patrizia Tonini
Pediatra, Omeopata
Bologna
Buongiorno , essere genitori è faticoso e incolparli è più semplice che non aiutarli a trovare soluzioni...probabilmente il piccolo ha problemi inerenti l'intestino e/o la dentizione.