• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dr. Mauro Adragna
Psichiatra, Psicoterapeuta
Palermo
Solitamente l'insonnia non è il problema principale, ma la conseguenza di una rimuginazione cronica, stress e dinamiche conflittuali più o meno inconsce, quindi si dovrebbe affrontare psico…

Dott.ssa Elena De Nitto
Pediatra, Endocrinologo
Caserta
signora lo stato di suo figlio è più che normale , si chiama la sindrome dell'abbandono, essere lasciati senza la figura che più frequentemente lo accudisce gli ha provocato un forte stato…

Dr. Mario Guslandi
Gastroenterologo, Epatologo
Milano
Gaviscon non é un problema, ma ci vuol altro per curare i suoi disturbi, che vanno trattati in maniera più completa e più energica.

Dott.ssa Antea Viganò
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Pessano con Bornago
Gentile utente, grazie per la condivisione! Purtroppo ci vorrebbero ulteriori elementi, nonché dei colloqui esplorativi per poterle dare una risposta. Le consiglio di rivolgersi ad un terapeuta…

Dr. Massimo Carlo Mauri
Psichiatra, Psicoterapeuta
Milano
I cannabinoidi in alcuni soggetti possono indurre una psicosi.... dopo un iniziale effetto tranquillante, rilassante etc etc possono indurre paranoie, idee di persecuzione.... io starei attento…

Dott.ssa Ilaria Bitetti
Neuropsichiatra infantile, Neurologo
Napoli
Gentile paziente, fino ai 3 anni di età i risvegli notturni nei bambini possono essere considerati eventi fisiologici che fanno parte dello sviluppo e dell'adattamento alla maturazione dei…

Dott. Fabio Fierini
Psichiatra, Neurologo
Firenze
Gentile Utente,
Paroxetina rientra tra i farmaci che possono, occasionalmente, indurre modificazioni del gusto di per sé (disgeusia). L'ipotesi è avvalorata dalla correlazione temporale…

Dr. Lucio Oldani
Psichiatra, Psicoterapeuta
Milano
Egr. Utente,
non c'è alcuna controindicazione, a mio giudizio, a bere una camomilla alla melatonina la sera, come coadiuvante per il sonno. Non sussiste una interazione degna di nota…

Dr. Lucio Oldani
Psichiatra, Psicoterapeuta
Milano
Egr. Utente,
dipende dall'uso che fa di questa molecola e dal dosaggio della stessa. In generale, è corretto utilizzarla al bisogno, solo in caso di necessità come quello da lei specificato,…