• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Dott.ssa Giovanna Bellini
Neurologo
Livorno
Valeriana e melatonina alle dosi opportune può essere un ausilio ma per quanto riguarda la terapia con Xanax è opportuno valutare chi lo ha prescritto e per quale precisa motivazione. Prima…

Dott.ssa Giuliana Gagliani
Psichiatra, Psicologo, Psicoterapeuta
Brisighella
La Paroxetina potrebbe a volte provocare un sonno non del tutto tranquillo. Può capire se su di lei provoca questo fenomeno se nota una differenza rispetto all'addormentamento o alla durata…

Dott.ssa Paola Guerreschi
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Brescia
È necessario capire la natura e i motivi alla base dell'insonnia. Per esempio se è secondaria a problematica di natura ansiosa o legata al tono dell'umore, da quanto tempo sussiste…

Dott. Stefano Buffetti
Agopuntore, Medico di medicina generale, Omeopata
Perugia
Penso che l'omeopatia occupandosi dell'individuo nella sua interezza, fatta anche di soma e psiche, riesca nell'intento più importante: portare l'individuo ad uno stato di…